Arredare casa è davvero divertente e piacevole, possiamo dare sfogo alla nostra creatività e rendere gli ambienti più intimi e personali. Non c’è infatti un modo più giusto di un altro per arredare, l’importante è essere fedeli al proprio gusto e creare una certa armonia tra gli elementi delle stanze. Ci sono infatti delle minime regole da rispettare: non appendere i quadri troppo vicini tra loro ma nemmeno troppo distanti, non posizionarli troppo vicini al pavimento ma nemmeno troppo vicini al soffitto.
Tra i vari oggetti che possiamo inserire per rendere gli ambienti più accoglienti ci sono i quadri su tela moderni, economici e bellissimi, si possono posizionare facilmente in ogni angolo della casa. I quadri su tela sono comodi, leggeri e versatili, possiamo scegliere la stampa che più ci piace e realizzare il nostro quadro preferito in poco tempo.
Arredare casa con i quadri su tela
I quadri su tela si possono appendere alla pareti oppure si possono posizionare sopra un mobile, in base a come preferiamo. Il grande vantaggio è che sono leggerissimi, quindi possiamo spostarli quando e come vogliamo, nel caso in cui non siamo più convinti della loro posizione. Inoltre questi quadri si possono realizzare della dimensione che si vuole e si possono creare dei set di quadri con motivi differenti.
Ad esempio, possiamo posizionare sei quadri su tela in fila sopra al divano, tutti della stessa dimensione ma realizzati con lo stesso stile. Basta creare una griglia con una matita sul muro e calcolare bene gli spazi tra un quadro e l’altro per avere un risultato ordinato e pulito. Se invece si preferisce qualcosa di ancora più moderno e vivace, si può optare per uno stile più disordinato. Gli stessi sei quadri si possono realizzare in dimensioni diverse tra loro e posizionare in modo più casuale, per un effetto più asimmetrico, l’importante è rispettare gli spazi tra un quadro e l’altro, in modo che non siano troppo vicini.
Arredare casa con i quadri su tela non è difficile, ma prima di acquistarli potrebbe essere utile fare un piccolo progetto. Pensare prima ai dettagli ci darà modo di evitare brutte sorprese perché avremo già preso tutte le misure che servono.
Diversi tipi di quadri moderni
Come abbiamo detto, non serve spendere molto per arredare casa in modo originale: basta acquistare dei quadri su tela economici e versatili. Esistono tantissimi tipi di stampe che possiamo applicare sulla tela, la scelta è davvero vasta, anche perché alcuni siti ci permettono di caricare l’immagine che vogliamo.
I quadri moderni più famosi che possiamo trovare su tela sono:
- i paesaggi naturalistici in cui viene rappresentata la natura in tutta la sua bellezza: boschi, fiumi, panorami di montagna o di mare, dettagli come i petali dei fiori, delle foglie autunnali;
- i paesaggi urbani dove possiamo vedere una grande metropoli come New York, Parigi, Londra oppure degli scorci di qualche viale cittadino, i ciottoli di una strada;
- i disegni stilizzati che vengono creati con linee geometriche e decise, con un effetto minimal ed essenziale, anche in bianco e nero;
- i motivi astratti dove troviamo solo tanto colore e forme geometriche differenti ma vengono rappresentati su tela in modo creativo e originale;
- le fotografie di animali che possono essere perfette per la stanza dei bambini: elefanti, gatti, leoni, zebre, c’è davvero l’imbarazzo della scelta;
- il duplicato di un quadro famoso che ci piace molto, di artisti come Dalì oppure Magritte, in base all’epoca che preferiamo.
I quadri su tela sono totalmente personalizzabili e inoltre non costano molto: senza spendere cifre esagerate possiamo arredare la nostra casa con le stampe che più ci piacciono. Inoltre, questi quadri non hanno bisogno di una cornice, dato che hanno uno stile moderno e minimal, si preferisce non aggiungere dettagli ma lasciarli liberi da cornici.
Per non rischiare di rovinare i quadri, cerchiamo di posizionarli abbastanza in alto sulle pareti (ma non troppo) in modo che nessuno possa metterci le mani. Inoltre, meglio lasciarli lontani dai raggi solari che possono danneggiare le stampe, è preferibile appenderli non troppo vicini alle finestre. Un quadro su tela può essere anche un ottimo regalo da fare ad un amico o un parente, l’importante è conoscere bene i suoi gusti e azzeccare la stampa giusta.