Per chi ha deciso di cambiare gli infissi della propria abitazione, o ne sta costruendo una tutta nuova, è possibile prendere le misure prima di acquistare i nuovi modelli in completa autonomia. Tuttavia occorrerà essere precisi in quanto degli errori di misurazione potrebbero compromettere la funzionalità dei nuovi infissi. Prendere correttamente le misure prima di procedere all’acquisto di un nuovo infisso è fondamentale in quanto ci consente di ottenere dei preventivi precisi in maniera tale da poter stabilire un budget di spesa. Infatti il prezzo dipende sia dalla tipologia, dal materiale e dalle dimensioni dell’infisso da realizzare

Inoltre una corretta misurazione permette di installare facilmente l’infisso e ne garantisce il corretto funzionamento. Per qualsiasi tipologia di serramenti che si andrà a porre, per avere una corretta misurazione bisognerà seguire precise regole, procedere con metodo e rispettare determinati passaggi.

Approfondiamo l’argomento con fabbro-roma.me, fabbro a Roma h24.

Prendere le misure per le finestre

Quando indichiamo la misura di un infisso i valori saranno espressi in larghezza per lunghezza. Il primo valore corrisponderà sempre alla larghezza della nostra porta o finestra, il secondo alla sua altezza. Per una maggiore precisione è buona regola prendere le misure in millimetri. Inoltre è utile approssimare ogni valore per eccesso e non per difetto.
Per prendere delle misure in maniera corretta ci occorreranno solamente un metro a stecca, una penna e un foglio di carta dove annotare le misure rilevate.

Come misurare la larghezza dell’infisso

Nel misurare la larghezza è preferibile, per avere un risultato migliore, rilevarla in tre punti diversi: alla base, al centro e nella parte alta. In questo modo potremo notare che il vano non è perfettamente regolare e avremo valori differenti per ogni punto: dovremo prendere il valore della larghezza più piccola. Ovviamente le misure andranno prese sulla parte interna del telaio, senza considerare la presenza di contro-telaio o montante. Le misure di questi ultimi andranno prese in seguito assieme allo spessore dell’infisso.

In caso dovessimo procedere alla sostituzione degli infissi, occorrerà aprire completamente le ante della finestra esistente e procedere misurando dal punto più stretto del telaio, mantenendo sempre il metro a livello.

Come misurare l’altezza dell’infisso

Nel misurare l’altezza il procedimento sarà per lo più identico, anche se andrà sviluppato verticalmente e non orizzontalmente. Anche in questo caso è preferibile effettuare tre misurazioni, una a destra, una a sinistre e l’ultima al centro, rilevando sempre il valore inferiore.

Nel caso sia presente un vecchio infisso occorrerà tenere in considerazione la presenza della soglia, sulla quale andrà posizionato anche quelo nuovo. In questo caso bisognerà posizionale il metro poggiandoci sul vecchio telaio nella parte superiore, mentre nella parte bassa dovremo poggiarci direttamente sulla soglia.

Come misurare lo spessore del telaio degli infissi

La misurazione dello spessore è quella più complessa: occorrerà in primo luogo considerare la superficie fra i due fermi della cornice della finestra, misurando sia la parte interna che quella esterna del telaio. Dovremo considerare che la parte interna del telaio è quella sulla quale andrà a montarsi il nuovo infisso, mentre la parte esterna sarà ricoperta dal telaio a zeta, oppure da eventuali copri fili.

Prendere le misure degli infissi: altri suggerimenti

Effettuare delle corrette misurazioni è fondamentale per la progettazione di ambienti luminosi e armoniosi creando la giusta combinazione tra luci e zone d’ombra, e a seconda delle misure le varie aziende saranno in grado di costruire degli infissi personalizzati che consentano di ottenere tutti i vantaggi dell’aver scelto di utilizzare una soluzione d’arredo fuori standard. Dal punto di vista del materiale di costruzione del nostro infisso, sicuramente il PVC è quello che meglio si adatta alla costruzione di finestre, porte e infissi su misura. Leggi questo approfondimento sugli infissi in PVC!

Molte ditte offrono un servizio di misurazione gratuito, e vista l’importanza che occorre nella precisione dei valori, in alcuni casi potrebbe essere utile rivolgersi ad un tecnico specializzato.

Di Alessandro Garoffi

Scrivo un blog sulle mie cose preferite e condivido i piccoli momenti della mia vita che mi rendono felice. La vita è troppo breve per non divertirsi.