Cosa significa ricercare una tubazione dell’acqua interrata?
La localizzazione della posizione di una tubazione dell’acqua interrata non è proprio una cosa semplice, c’è chi pensa di trovarla usando un semplice cercametalli di quelli che si usano per cercare le monetine sepolte nel terreno, ma sebbene in alcuni casi potrebbe anche funzionare non è proprio il modo corretto e non è del tutto semplice come si potrebbe pensare.
Il rilevare una tubazione interrata sotto mezzo metro di terra o due metri di terra se non di più diventa difficilmente localizzabile se non vengono impiegate specifiche tecniche o se non si trova in qualche cassetto le mappe e disegni del progetto.
Quando si cerca la precisione non rimane che utilizzare della specifica strumentazione di localizzazione.
Ci sono diversi metodi per trovare con precisione un tubo dell’acqua interrato, ma prima bisogna conoscere in che materiale è fatto il tubo e dotarsi di voglia di fare.
Possiamo per praticità suddividere le tubazioni in due principali categorie, quelle costruite con materiale metallico e quelle realizzate con materiale plastico.
Modi per localizzare una tubazione metallica
Quando dobbiamo ricercare la posizione e percorso di una tubazione metallica la procedura è basata sull’utilizzo di specifica strumentazione di localizzazione, la più semplice ed utilizzata in questo ambito è quella che genera una radiofrequenza di rilevamento da collegare alla tubazione per renderla rilevabile tramite uno specifico ricevitore di superficie.
L’utilizzo di questa tecnica permette di rilevare con discreta attendibilità la posizione del tubo e poterne seguire il percorso, necessita però di potere avere almeno una parte della tubazione a vista dove potere collegare fisicamente lo strumento alla massa metallica del tubo, in questo modo viene applicata una specifica frequenza di rilevamento alla massa metallica della tubazione che fungerà da antenna trasmittente e potrà essere rilevata da un ricevitore che riconoscerà quella frequenza in superficie e ci permetterà di seguirne il percorso oltre che conoscerne la profondità.
Naturalmente il passare dalla teoria alla pratica comporta la conoscenza di possibili variabili nelle diverse situazioni e l’operazione potrebbe presentarsi molto semplice o alquanto complicata.
Modi per localizzare una tubazione in materiale plastico
Quando invece abbiamo una tubazione in materiale plastico la modalità operativa cambia radicalmente e bisogna armarsi di un po’ più di pazienza ed esperienza, in quanto se vogliamo utilizzare la tecnica sopra descritta per le tubazioni in materiale metallico, in questo caso bisogna andare ad inserire all’interno del tubo una sonda trasmittente, la cui massa andrà a sostituirsi alla massa del tubo e renderà possibile il rilevamento tramite specifico ricevitore di segnale tarato sulla stessa frequenza di trasmissione della sonda.
Come si può intuire il metodo di inserire una sonda trasmittente all’interno di una tubazione comporta la necessità di avere il tubo aperto e non sempre diventa possibile una simile situazione.
In alternativa oppure in abbinamento alla tecnica di inserimento sonda, può essere utilizzata una tecnica totalmente diversa, che non necessita di tagliare il tubo ed è basata su rilevamento direttamente dalla superficie di calpestio, tramite scanner Georadar per investigare il sottosuolo, in cui semplicemente si può pensare alla tecnica come la produzione di un segnale radar che rimbalza sul tubo e viene quindi rilevato da un’antenna ricevente che ne indica la posizione.
Anche in questo caso, il passare dalla teoria alla pratica comporta la conoscenza dell’uso strumentale e delle possibili variabili nelle diverse situazioni e l’operazione potrebbe passare dal difficile al molto difficile.
A chi affidarsi per cercare la posizione di una tubazione
Come si potrà bene capire, il rilevare la posizione e percorso di una tubazione interrata non è cosa per tutti, bisogna avere specifiche dotazioni tecniche e soprattutto saperle usare.
Sebbene una volta capita la posizione della tubazione, si potrebbe pensare che basti seguire il segnale per andare a mappare tutto il suo percorso della tubazione nella sua lunghezza, come fosse una passeggiata, va precisato che questo tipo di indagine non è sicuramente una passeggiata e necessita di un servizio professionale con molta esperienza alle spalle, le variabili in gioco sono moltissime.
Il rilevamento di una tubazione interrata o all’interno di un immobile che sia di nuova costruzione o più datato, in alcuni casi può presentarsi veramente molto complesso, questo dipende da svariati fattori, come ad esempio la presenza di altri impianti similari ed affiancati alla linea che vorremmo individuare, oppure la sovrapposizione di altre tubazioni o linee elettriche oppure l’interferenza di strutture con stratigrafie di materiali, per questo spesso vengono affiancate altre speciali tecniche professionali di personalizzazione di ogni intervento.
In queste situazioni diventa molto importante una accurata fase di indagine con un servizio specializzato come quello offerto da CERCAPERDITE.COM ® che permette tramite la scelta di specifiche tecniche di indagine, di eseguire il rilevamento della posizione del target con elevate percentuali di successo.
Cercaperdite.com è una divisione altamente specializzata nelle indagini strumentali non distruttive della Diemme Arte Casa Srl con sede in Mirano (VE) specializzata negli interventi non distruttivi grazie alla fusione delle esperienze sviluppate in cantiere ed acquisite dai suoi operatori in più 40 anni di attività e le esperienze tecniche dedicate in modo mirato alle varie problematiche, generando un importante Know-how tecnico e raggiungere innumerevoli traguardi nei svariati anni di indagini non distruttive applicate all’edilizia e agli impianti.