Fantastica pianta medicinale dai molti benefici, la malva può essere consumata sotto forma di tè.

Preparata mettendo in infusione i fiori o le foglie essiccate in acqua calda e filtrando poi il liquido, questa bevanda non è solo sana ma anche molto rinfrescante.

Se siete alla ricerca di rimedi naturali per ridurre la pressione alta o i livelli di colesterolo, bere una tisana di fiori e foglie di malva è un’ottima soluzione.

Continuate a leggere per scoprire i suoi numerosi benefici e come prepararla in casa…

Che cos’è la malva?

È una pianta originaria del Nord America, utilizzata in erboristeria fin dall’antichità.

È nota anche come malva.

Le foglie e i fiori della pianta vengono solitamente utilizzati per la preparazione di un tè, ricco di antiossidanti e vitamine.

Può essere utilizzata per trattare condizioni come l’ipertensione e i livelli di colesterolo.

Le foglie fresche sono talvolta utilizzate anche nelle insalate.

Perché bere il tè di malva fiori e foglie ?

L’aspetto migliore del tè di malva è che è molto facile da preparare.

È facilmente reperibile nella maggior parte dei negozi di alimentari e si può trovare anche online.

È anche possibile coltivarla nel proprio giardino.

Bere il tè di malva fa bene alla salute perché è ricco di vitamine e minerali come ferro, potassio, sodio, potassio e magnesio.

Gli antiossidanti contenuti nel tè di malva possono proteggere l’organismo da malattie come il cancro e i problemi cardiaci.

Il tè alla malva è ottimo anche per le persone che soffrono di diabete, poiché aiuta a ridurre la quantità di zucchero nel sangue.

Il tè alla malva è anche un buon rimedio per i problemi digestivi e può essere consumato tranquillamente da persone di tutte le età.

Benefici del tè alla malva

Se preparato correttamente, il tè di malva può essere molto benefico per la salute.

Gli antiossidanti e le vitamine presenti nei fiori e nelle foglie della pianta possono proteggere da malattie come le malattie cardiache e il diabete.

Il tè di malva fa anche molto bene all’apparato digerente e può essere consumato tranquillamente da persone di tutte le età, anche dai bambini.

Se soffrite di pressione alta, il tè di malva è utile per ridurre questa condizione e tenere sotto controllo la pressione sanguigna.

Il tè alla malva può anche aiutare le persone che hanno livelli elevati di colesterolo, in quanto può ridurre il colesterolo e diminuire il rischio di malattie cardiache.

Il tè alla malva è spesso consigliato a chi ha problemi digestivi come crampi allo stomaco, ulcere o sindrome dell’intestino irritabile.

Se consumato regolarmente, può anche aiutare a prevenire le intossicazioni alimentari.

Il tè alla malva è un buon rimedio per le persone affette da diabete.

Come preparare il tè di malva?

Per preparare il tè di malva è sufficiente aggiungere da 1 a 2 cucchiai di fiori o foglie di malva essiccati in una tazza di acqua calda.

Lasciare in infusione per 5 minuti.

Filtrate il tè e aggiungete un po’ di zucchero o miele, se volete.

Si può anche aggiungere un cucchiaino di succo di limone.

Per il tè si possono usare anche fiori o foglie di malva freschi.

Se si utilizza la malva fresca, aggiungerla insieme alle foglie di tè.

Si possono usare anche i fiori di malva già raccolti ed essiccati.

Effetti collaterali del consumo di tè di malva di palude

Essendo un rimedio naturale, l’infuso di malva è privo di effetti collaterali.

Tuttavia, è necessario utilizzare la giusta quantità di fiori o foglie di malva durante la preparazione dell’infuso.

Un consumo eccessivo di malva può causare diarrea, nausea, vomito e crampi addominali.

Conclusione

Il tè alla malva è una bevanda molto salutare, ricca di vitamine e minerali.

Gli antiossidanti presenti nei fiori e nelle foglie della pianta possono proteggere da malattie come il cancro e i problemi cardiaci.

Il tè alla malva fa anche molto bene all’apparato digerente e può essere consumato tranquillamente da persone di tutte le età, anche dai bambini.

Se soffrite di pressione alta, il tè di malva è utile per ridurre questa condizione e tenere sotto controllo la pressione sanguigna.

Il tè alla malva può anche aiutare le persone che hanno livelli elevati di colesterolo, in quanto può ridurre il colesterolo e diminuire il rischio di malattie cardiache.

Il tè alla malva è spesso consigliato a chi ha problemi digestivi come crampi allo stomaco, ulcere o sindrome dell’intestino irritabile.

Se consumato regolarmente, può anche aiutare a prevenire le intossicazioni alimentari.

Il tè alla malva è un buon rimedio per le persone affette da diabete.

Di Alessandro Garoffi

Scrivo un blog sulle mie cose preferite e condivido i piccoli momenti della mia vita che mi rendono felice. La vita è troppo breve per non divertirsi.