Quando si tratta di riparare le tubazioni, ci sono diversi metodi che le aziende specializzate possono usare. Le principali aziende di spurgo fognature a Roma, come Varmont Impianti, utilizzano la riparazione senza scavo metodo: un’opzione particolarmente utile per rendere il lavoro più pulito e meno costoso.
Questo metodo è ottimo per migliorare tubazioni nei servizi igienici, negli scarichi, nei pluviali o nei condotti di ventilazione, sia in proprietà private che in reti urbane e industriali.
Sistemi di riparazione delle tubazioni
Tra le tecniche di riparazione senza scavo, ce ne sono due principali: il sistema con packer e il sistema a maniche.
Il sistema con packer è ideale per riparare piccoli punti danneggiati, mentre il sistema a maniche è più adatto per lavori di riparazione su tubazioni più estese o molto danneggiate.
Entrambi i metodi sono veloci e riducono i costi e i disagi rispetto ai metodi tradizionali.
Riparazione di tubi senza scavo con packer
Il sistema di riparazione con packer usa un elemento gonfiabile chiamato packer che si adatta al diametro della tubazione. Questo packer viene inserito nel punto danneggiato e gonfiato per riempire lo spazio.
Una volta che il packer è gonfiato, il materiale riparativo aderisce alla tubazione originale e, quando si asciuga, risolve il problema. Quando questo materiale si asciuga, il danno viene corretto.
Prima di intraprendere la riparazione è necessario ispezionare con una telecamera il tubo danneggiato per conoscere l'esatta entità del danno da riparare.
Riparazione tubi con manicotto
Il sistema a manicotto è particolarmente indicato per riparare tubazioni molto danneggiate o rinnovare reti che, a causa della loro età, richiederebbero una ristrutturazione completa.
Utilizzando questo sistema, invece di scavare una trincea, rimuovere il vecchio tubo e installare quello nuovo, risparmi tempo e denaro utilizzando un manicotto in fibra di vetro o poliestere impregnato con resina epossidica.
Questo manicotto si adatta all'interno del tubo difettoso creando una nuova superficie liscia e resistente. Questo metodo è particolarmente utile per tubazioni vecchie che richiederebbero altrimenti una ristrutturazione completa.
Riparazione relining no-dig
Il relining no-dig rappresenta una delle tecniche più innovative e meno invasive per la riparazione delle tubazioni. Questo metodo consente di risolvere problemi come crepe, perdite e corrosione nelle tubature senza dover scavare e danneggiare l'area circostante, un vantaggio significativo rispetto ai metodi tradizionali che richiedono scavi estesi e interventi complessi.
Questo rivestimento, solitamente costituito da un materiale polimerico o composito, viene posizionato e fissato all'interno della tubatura originale grazie a tecniche avanzate di gonfiaggio o irraggiamento.
Una volta indurito, il nuovo rivestimento crea una superficie interna liscia e resistente, ripristinando l'integrità strutturale della tubazione e migliorando la sua capacità di trasportare fluidi senza perdite.
Tra i principali vantaggi del relining no-dig, vi è la riduzione dei tempi di intervento e dei costi associati. Poiché non è necessario rimuovere il manto stradale o altri elementi sopra la tubazione, il processo è molto più rapido e meno distruttivo.
Inoltre, il minore impatto ambientale e il minor disagio per i residenti e le attività circostanti fanno di questa tecnica una scelta preferita per interventi di riparazione in aree urbane dense.
Questa tecnologia non solo risolve i problemi esistenti, ma contribuisce anche a prolungare la vita utile delle tubazioni, riducendo la necessità di future riparazioni e interventi.
Per questi motivi, il relining no-dig è diventato uno standard nella manutenzione e riparazione delle reti fognarie e idriche, rappresentando una soluzione efficace e sostenibile per le sfide moderne della gestione delle tubazioni.
Intervento di riparazione dei tubi
La riparazione delle tubazioni senza dover effettuare lavori fastidiosi o costosi è l'obiettivo delle principali ditte di autospurgo a Roma, per svolgere un lavoro rapido ed efficiente.
La prima fase è il sopralluogo preliminare con videoispezione fognaria per verificare lo stato e le eventuali problematiche che la tubazione può presentare.
Successivamente si effettua la pulizia e la rimozione di rifiuti o elementi che potrebbero intasare le tubazioni. Tramite guaine o packer viene isolato il tubo danneggiato per creare un nuovo involucro impermeabilizzante.