Il lavabo è uno degli elementi più utilizzati e visibili del bagno, quindi scegliere quello giusto non è una decisione da prendere alla leggera. Oltre all'estetica, è fondamentale considerare la funzionalità, lo spazio a disposizione e lo stile del tuo bagno. In questo articolo gli esperti di Euroceramica, ecommerce specializzato nella vendita di arredo bagno ti guideranno attraverso i fattori principali da considerare per trovare il lavabo perfetto per le tue esigenze.
1. Tipologie di lavabo: quale fa al caso tuo?
Il primo passo per scegliere il lavabo giusto è capire quali sono le tipologie disponibili e quale si adatta meglio al tuo bagno. Ecco una panoramica delle opzioni più comuni:
-
Lavabo da appoggio: Si tratta di lavabi che vengono installati sopra un piano o un mobile da bagno. Sono molto apprezzati per il loro aspetto moderno e di design. Tuttavia, possono richiedere più spazio in altezza e necessitano di un mobile sottostante che li sostenga.
-
Lavabo sospeso: Questo tipo di lavabo viene montato direttamente sulla parete, senza bisogno di un mobile sotto. È ideale per bagni piccoli poiché lascia libero lo spazio sottostante, facilitando la pulizia e dando un effetto visivo di maggiore ampiezza.
-
Lavabo incassato o semi-incassato: Questi lavabi vengono inseriti direttamente nel mobile o nel piano d'appoggio. Sono una scelta pratica per chi desidera un look ordinato e integrato, offrendo anche spazio di contenimento sotto.
-
Lavabo a colonna: Un classico del design, con un bacino posizionato su una colonna che nasconde le tubature. Sebbene tradizionale, può adattarsi a bagni dallo stile retrò o vintage, pur essendo meno pratico per chi cerca soluzioni salvaspazio.
2. Valutare le dimensioni del lavabo: spazio e proporzioni
Uno degli errori più comuni è scegliere un lavabo che non si adatta alle dimensioni del bagno. Prima di acquistare un modello, prendi le misure esatte dello spazio a disposizione e valuta come il lavabo si inserirà nel contesto generale. Ecco alcuni aspetti da tenere in considerazione:
-
Dimensioni del bagno: Se hai un bagno piccolo, opta per un lavabo compatto o sospeso, che non ingombri troppo lo spazio. Al contrario, in un bagno grande puoi permetterti un lavabo da appoggio più voluminoso o un doppio lavabo per condividere meglio lo spazio.
-
Proporzioni con gli altri elementi: Il lavabo non deve essere né troppo grande né troppo piccolo rispetto agli altri elementi del bagno, come lo specchio, il mobile sottolavabo o la doccia. L'armonia delle proporzioni è importante per garantire un ambiente bilanciato e piacevole.
3. Materiali del lavabo: funzionalità e stile
Il materiale del lavabo non influisce solo sull'estetica, ma anche sulla sua durata e facilità di manutenzione. Ecco alcuni dei materiali più comuni e i loro vantaggi:
-
Ceramica: È il materiale più diffuso per i lavabi. La ceramica è resistente, facile da pulire e durevole, rendendola la scelta ideale per bagni di tutti i tipi.
-
Vetro temperato: I lavabi in vetro temperato sono perfetti per chi cerca un look moderno e raffinato. Tuttavia, richiedono una manutenzione costante per evitare aloni e graffi.
-
Pietra naturale: Lavabi in marmo, granito o pietra conferiscono un aspetto lussuoso e naturale al bagno. Sono molto resistenti, ma possono richiedere trattamenti specifici per evitare che si macchino con il tempo.
-
Resina o materiali compositi: Questi materiali sono molto apprezzati per la loro versatilità. Sono disponibili in vari colori e finiture, offrendo un'alternativa più economica ai lavabi in pietra naturale.
4. Considerare la praticità e la manutenzione
Un lavabo può essere esteticamente perfetto, ma se non è pratico o richiede molta manutenzione, potrebbe non essere la scelta migliore. Ecco cosa valutare in termini di praticità:
-
Facilità di pulizia: Un lavabo con linee semplici e una superficie liscia sarà più facile da pulire rispetto a modelli con angoli difficili da raggiungere. I lavabi in ceramica sono particolarmente apprezzati per la loro resistenza alle macchie e alla formazione di calcare.
-
Spazio per il rubinetto: Assicurati che ci sia spazio sufficiente per installare il rubinetto, soprattutto nei modelli da appoggio. Se opti per un lavabo sospeso o incassato, verifica che il rubinetto sia compatibile con la tua scelta e che garantisca una corretta erogazione dell'acqua senza schizzi.
-
Altezza del lavabo: L'altezza alla quale viene installato il lavabo è cruciale per garantire comfort d'uso. La scelta dell'altezza giusta dipende anche dal tipo di lavabo e dal design del mobile o del piano d'appoggio.
5. Stile e design: armonia con l’arredo del bagno
Il lavabo giusto deve armonizzarsi con lo stile generale del bagno. Se hai scelto un design moderno, opta per un lavabo con linee minimaliste e materiali innovativi come la resina o il vetro. Se preferisci uno stile più classico, un lavabo in ceramica con forme arrotondate o un lavabo a colonna potrebbe essere la soluzione perfetta.
Considera anche il colore del lavabo: il bianco è il più tradizionale e versatile, ma molti eCommerce offrono lavabi colorati o con finiture particolari che possono aggiungere un tocco di personalità al tuo bagno.