La pianta del peperoncino è coltivata in tutto il mondo e permette di ottenere delle bacche dal sapore tipicamente piccante che piace tantissimo e che viene largamente utilizzato in cucina.
La piantagione del peperoncino è tipicamente estiva ed in questa stagione la sua coltivazione è talmente semplice che vi permetterà di ottenere degli ottimi frutti seguendo solo dei piccoli accorgimenti.
Qualora lo desideriate il peperoncino può tranquillamente essere coltivato, in estate, in vasi alveolati da poggiare in balcone. Deve essere posizionato in un posto soleggiato con una temperatura compresa tra un massimo di 25 gradi ed un minimo di 15 gradi, provvedendo ad irrigare regolarmente ed evitando i ristagni d’acqua.
Partendo dal mese di ottobre generalmente le temperature calano al di sotto dei 15 gradi e le piantagioni di peperoncino vengono sostituite con coltivazioni invernali. Per chi desidera avere peperoncini freschi tutto l’anno vi è però la possibilità di allestire una serra nel proprio giardino.
Vediamo insieme come fare.
Scegliere lo Spazio Giusto
La prima cosa a cui pensare sarà quella di trovare uno spazio abbastanza grande da contenere le piantine di peperoncino che intendiamo tenere in attività. Le serre hanno un costo elevato che varia ovviamente in base alla grandezza e qualora non si abbia una certa manualità ed esperienza il consiglio è certamente quello di puntare a serre già predisposte.
Altro aspetto importante, come abbiamo già detto, è la temperatura, che non deve mai scendere sotto i 15 gradi per evitare una morte improvvisa della pianta che non sopporta il freddo. Stesso discorso vale anche per il terreno che non dovrà essere troppo freddo e per questo motivo la serra dovrà essere dotata di un piccolo riscaldamento nel terreno, in modo che vi sia sempre una buona temperatura per la pianta del peperoncino.
La Luce Artificiale
Le grandi aziende agricole molto spesso utilizzano le serre. Nella serra occorre anche provvedere all’illuminazione artificiale, che simuli quella del sole, di cui le piante hanno bisogno.
Vengono vendute in negozi specializzati oppure acquistabili online e sono consigliate soprattutto per chi desidera fare di questa passione un vero e proprio lavoro, producendo quindi peperoncino a livelli industriali e puntando alla loro vendita.
Per la coltivazione indoor invece, ovvero qualora si desideri coltivare piccole piantagioni in casa, esistono apposite lampade a neon, dal costo abbordabile, che sono una vera e propria rivoluzione. Il peperoncino in particolare apprezza una luce fredda di 6400k e per non sbagliare basterà leggere le indicazioni riportate sulla confezione prima di procedere all’acquisto.
Coltivazione Domestica In Inverno
Se invece il vostro scopo è solamente quello di proteggere la vostra pianta dal freddo dell’inverno, portandola all’interno della vostra abitazione sarà necessario eseguire dei piccoli consigli che vi permetteranno di curarla adeguatamente fino all’arrivo dell’estate.
Per prima cosa la pianta andrà posizionata in un luogo dove possa essere colpita dalla luce del sole. Bisognerà prestare attenzione alla temperatura, che anche in casa non dovrà mai scendere sotto i 16 gradi. Infine provvediamo anche a cambi di aria frequenti che permetteranno alla pianta di mantenere le condizioni ideali per la sopravvivenza.