Sempre più persone decidono di visitare l’Australia, alla scoperta di un paese enorme che offre moltissime attrazioni per tutti i gusti. Trattandosi, però, di un destino decisamente lontano da noi, con una cultura abbastanza diversa ed estremamente variegato al suo interno, ecco che è bene acquisire alcune informazioni di base prima di preparare la valigia e partire.
Clima e geografia dell'Australia
I primi due consigli che vogliamo dare qui riguardano la geografia dell'Australia. Trattandosi di un paese davvero grande, i paesaggi e il clima variano moltissimo a seconda della zona che deciderai di visitare. Si passa dal clima tropicale della costa all’estremo nord, a quello arido dei deserti dell’entroterra, passando per il clima temperato-oceanico al sud-ovest e al sud-est, con frequenti cambiamenti anche nel corso della stessa giornata ma con una minore escursione termica media.
Inoltre, l’Australia presenta ben tre fusi orari diversi, a testimonianza del fatto che ricopre una superficie davvero molto ampia, decisamente più grande di quello che potremmo pensare dando solo una veloce occhiata al mappamondo.
4 idee per chi ama la natura
Ok, ora entriamo nel vivo e andiamo a vedere quattro attrazioni per chi è amante della vita all’aria aperta.
L’Australia, come abbiamo detto, è ricchissima di ecosistemi diversi tra loro; insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti!
- Grande Barriera Corallina: la Great Barrier Reef, cioè la Grande Barriera Corallina, si trova davanti alla costa nord-est del Paese ed è un ecosistema unico nel suo genere. Paesaggi ed escursioni mozzafiato ti aspettano in questo angolo di Paradiso in Terra.
- Uluru e Kata Tjuta: il Parco Nazionale Uluru-Kata Tjuta rappresenta uno degli scenari naturali più incredibili dell’intera Australia. Qui potrai ammirare il celebre colosso roccioso Uluru, monte sacro agli aborigeni e immagine più famosa dell’entroterra australiano: si trova infatti nel cuore dell’arido "Red Centre" del Paese e la città più vicina, Alice Springs, è a ben 450 km!
- Lake Hillier : nella zona sud-occidentale del Paese, un lago rosa da cartolina, non c’è altro da aggiungere, solo organizzare per andarci!
- Litchfield National Park: parco naturale mozzafiato, con all’interno le celebri cascate Wangi e spettacolari paesaggi wild, da non perdere.
4 idee per chi ama la città
Ma l'Australia non è solo natura. Anche gli amanti dell’urban ameranno il paese oceanico, visto che esso offre numerose città grandi, famose per le loro attrazione e una qualità della vita elevatissima.
- Sydney: non ha bisogno di presentazioni, è la città più grande e famosa dell’Australia (ma non la sua capitale!) Meriterebbe un articolo a parte, data la quantità incredibile di cosa da visitare (non limitarti al Sidney Opera House).
- Melbourne: situata sulla costa sud, è la cosiddetta "Capitale dello Sport" e compete con Sydney per multiculturalità e dinamismo della sua società. Da non perdere se ami visitare le città e tutte le occasioni di svago che esse possono offrire.
- Brisbane: capitale del Queensland, è la terza città più popolosa dell’Australia, meta d’obbligo per gli amanti dell’arte e della cultura. Presenta infatti diversi musei, come il celebre GOMA (museo di arte moderna).
- Perth: unica città di una certa dimensione della costa ovest, la più selvaggia. Coniuga il lato urbano con una location mozzafiato.
Bonus tip: visto & burocrazia
Da non dimenticare, poi, quando stai pianificando un viaggio in Australia è la questione visto: assicurati di avviare le procedure per tempo e di rispettare i requisiti richiesti.
In particolare, assicurati di avere un passaporto valido, una casella email, una carta di credito.
Visita https://www.visto-australia.it/ per avere tutte le info necessarie!
Insomma, cosa stai aspettando per visitare l'Australia? Che tu sia un amante della natura o voglia visitare città meravigliose, dinamiche e moderne, inizia a preparare la valigia!