L’energia rinnovabile è sicuramente uno dei topic principali del momento; proprio in queste settimane a Bruxelles si sta discutendo di come le persone debbano implementare sistemi green per migliorare l’efficienza energetica del proprio stabile. Se stai pensando di sfruttare i Bonus a disposizione per la ristrutturazione è sicuramente il momento di farlo; in questo modo potrai risparmiare sulle bollette che hanno avuto un boom spaventoso e allo stesso tempo ottenere benefici sull’impatto del pianeta. Ma come si scelgono i pannelli solari? E soprattutto, conosci Trina, il sistema di moduli fotovoltaici?

Cosa devi sapere sui moduli fotovoltaici

I moduli fotovoltaici sono dispositivi che trasformano l’energia solare in energia elettrica. Sono composti da celle solari, che sono i componenti principali che generano corrente elettrica che a loro volta sono fatte di materiali semiconduttori che assorbono la luce solare e ne generano un flusso di elettroni; il flusso viene raccolto da un circuito esterno che lo converte in energia elettrica utilizzabile.

I dispositivi di ultima generazione possono essere installati in modo indipendente o combinati in pannelli per aumentare la loro capacità di generazione di energia elettrica; possono essere installati sui tetti degli edifici o sul terreno e possono essere utilizzati per fornire energia elettrica per usi domestici, commerciali o industriali.

L’energia solare è una risorsa rinnovabile e pulita, il che significa che non produce emissioni di gas serra e non esaurisce le risorse naturali come accade con le fonti di energia tradizionali come il petrolio e il carbone. Devi sapere poi che i moduli fotovoltaici non producono rumori o vibrazioni e non hanno bisogno di combustibile o manutenzione frequente.

L’utilizzo di moduli fotovoltaici è in aumento a livello globale a causa della crescente consapevolezza dell’impatto negativo delle fonti di energia tradizionali sull’ambiente e del bisogno di fonti di energia più sostenibili; i costi sono diminuiti negli ultimi anni, rendendo l’energia solare più accessibile e attraente per un numero sempre maggiore di consumatori ma sono soprattutto i Bonus come l’Ecobonus ad aver permesso un miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici.

Come scegliere i pannelli solari: una guida pratica passo a passo

Scegliere i pannelli solari è un passo importante per creare un sistema di energia solare efficiente e duraturo. Per aiutarti a fare la scelta giusta, esaminiamo alcune delle caratteristiche più importanti e dei diversi componenti che compongono un pannello solare.

–        Potenza: La potenza di un pannello solare viene misurata in watt e indica la quantità di energia che può produrre in un’ora; più alta è la potenza, maggiore sarà la produzione di energia.

–        Efficienza: L’efficienza indica quanto un pannello solare trasforma l’energia solare in energia elettrica. Un’alta efficienza significa che il pannello solare utilizzerà meno spazio e sarà più vantaggioso.

–        Tecnologia: Esistono diverse tipologie di pannelli solari; per poter identificare quale è migliore per te ti consigliamo di contattare esperti del settore che dopo aver valutato il tuo immobile possano offrirti un ventaglio di offerte e soluzioni.

–        Dimensioni: Le dimensioni dei pannelli solari influiscono sulla loro capacità di produrre energia e sul loro impatto visivo. Assicurati di scegliere pannelli solari adatti allo spazio disponibile e al design desiderato.

–        Garanzia: La garanzia è un indicatore della qualità e della durata del pannello solare; scegli pannelli solari con garanzie di almeno 10 anni per avere la certezza che dureranno nel tempo.

Oltre a queste caratteristiche, esistono anche altri componenti importanti da considerare quando si sceglie un pannello solare, come:

–        Inverter: L’inverter converte l’energia solare in energia elettrica utilizzabile per la casa; assicurati di scegliere un inverter affidabile e di alta qualità.

–        Moduli: I moduli sono i componenti che compongono il pannello solare e sono responsabili della produzione di energia. Come abbiamo accennato, sono una componente importante e possono essere utilizzati in modo singolo o modulare.

–        Supporti: I supporti tengono i pannelli solari in posizione e assorbono gli impatti del vento e della pioggia. Scegli supporti robusti e resistenti per garantire la stabilità dei pannelli solari.

Perché dovresti installare un impianto fotovoltaico?

L’installazione di un impianto fotovoltaico può offrire molti vantaggi, sia economici che ambientali, ed è una scelta intelligente per chi vuole aumentare la propria indipendenza energetica e ridurre l’impatto ambientale. I pannelli solari possono essere un valido supporto per migliorare l’efficienza energetica, risparmiare e addirittura poterci guadagnare: infatti, se produrrai più energia di quanta ne consumi, le aziende possono acquistarla da te offrendoti un compenso.

 

Di Alessandro Garoffi

Scrivo un blog sulle mie cose preferite e condivido i piccoli momenti della mia vita che mi rendono felice. La vita è troppo breve per non divertirsi.