Gli shampoo antiforfora sono davvero utili? Se lo chiede chi è alle prese con questo fastidioso e imbarazzante problema. Il dubbio è legittimo, in quanto è capitato a molti di provare il primo prodotto dichiaratamente antiforfora in cui si sono imbattuti e di non aver apprezzato risultati importanti. La verità è che bisogna saperlo scegliere, lo shampoo antiforfora.

Qui forniamo qualche consiglio per valutare i prodotti e qualche dritta per andare a colpo sicuro. Prima, però, è bene inquadrare il problema.

Forfora, un problema comune

La forfora è un problema incredibilmente diffuso. Lo è soprattutto in età adolescenziale, quando la pressione sociale è particolarmente forte e l’imbarazzo è dietro l’angolo. Non c’è bisogno di descrivere il senso di vergogna (ingiustificato, sia chiaro) che una spalla costellata di forfora provoca nei ragazzi e nelle ragazze. Alcuni sono fortunati, e apprezzano una regressione pressoché totale del disturbo una volta raggiunta la piena maturità. Altri sono costretti ad affrontarlo per tutta la vita.

Ma quali sono le cause della forfora? Nella peggiore delle ipotesi, il problema è “sistemico”, in quanto scatenato da un problema di salute reale. Per esempio, l’eccessiva produzione di sebo. Un’altra causa può essere la sensibilità congenita del cuoio capelluto. In casi più rari, la forfora è causata da un microbo, la malassezia globosa.

Il risultato è sempre lo stesso, forfora abbondante, visibile a occhio nudo e che si deposita sui vestiti, ben esposta allo sguardo altrui.

Shampoo antiforfora, attenzione a questi ingredienti

Se avete provato uno shampoo antiforfora e non ha funzionato, i casi sono due: o lo avete utilizzato male, per esempio applicando lavaggi frequenti e a temperature non consone; o avete scelto il prodotto sbagliato. Purtroppo, gli shampoo antiforfora seri, in grado di risolvere o comunque alleviare il problema, sono un po’ più costosi e il motivo è semplice: sono prodotti in modo diverso, con sostanze diverse. Dunque, è proprio da lì che si deve partire per capire se uno shampoo è davvero di qualità o no: dagli ingredienti.

Solfuro di selenio. Questa sostanza ha un’azione benefica in quanto riduce il prurito e contrasta le affezioni fungine. Viene utilizzato anche per curare la dermatite seborroica.

Zinco piritione. I suoi effetti sono simili a quelli del solfuro di selenio, dunque contrasta il sebo e limita l’azione dei funghi. In aggiunta, però, contrasta la sovrapproduzione delle cellule, che è il fenomeno che causa concretamente la comparsa della forfora.

Piroctone olamina. E’ una sostanza rara anche perché incredibilmente potente e difficilmente sintetizzabile. E’ comunque efficace contro i funghi e calma il prurito.

  • Bardana. Questa sostanza è un eccellente antinfiammatorio, dettaglio non da poco se si considera che la cute oggetto di forfora è soggetta a una sorta di infiammazione cronica.
  • Estratto di eucalipto. E’ una sostanza di origine completamente naturale. Agisce soprattutto contro le irritazioni e il prurito, oltre a regalare una spiccata sensazione di benessere.
  • Estratto di ortica. E’ una sostanza molto utile in quanto idrata e disinfetta. Molto spesso, infatti, il cuoio capelluto che soffre di forfora versa in uno stato di disidratazione.
  • Estratto di salvia. Altra sostanza di origine naturale che agisce contro l’infiammazione e inibisce la produzione eccessiva di sebo. Essendo antibatterica, esercita un’azione purificante.
  • Estratto di aloe vera. L’aloe vera è una sorta di panacea, e infatti è utilizzata in lungo e in largo nella cosmetica e nella medicina naturale. E’ tra gli elementi che in natura garantiscono l’azione antinfiammatoria più forte. E’ comunque un eccellente antibatterica e un discreto idratante. Certo, se applicato in dosi eccessive può, paradossalmente, causare irritazioni.

Se lo shampoo contiene due o più di questi ingredienti, allora è probabilmente un buon antiforfora. Il consiglio è dunque quello di leggere sempre le etichette.

In alternativa, potete saltare questo passaggio e rivolgervi direttamente a uno degli e-commerce più famosi, tra quelli riservati (tra le altre cose) ai prodotti per capelli: Capellomio.it. Non dovrete più scervellarvi per capire quale shampoo antiforfora usare, i prodotti in vendita sono tutti eccellenti. Anche perché offre una vasta gamma di marchi, tutti rinomati. I prezzi, almeno rispetto alla qualità, sono tutti accessibili; le descrizioni più che complete.

Di Roberta Carrino

Sono una blogger per passione e divertimento. Ho un blog, amo la musica, guidare, guardare film ed esplorare posti nuovi.