Strumenti come il miscelatore acqua-vapore risultano molto utili in aziende che vogliono semplificare le operazioni di pulizia sfruttando il vapore sprigionato nelle varie fasi realizzative.

Sfruttare il vapore dei processi produttivi

In alcune aziende, soprattutto del comparto alimentare, i processi produttivi prevedono l’utilizzo di vapore. Questo è un vantaggio di non poco conto perché rappresenta una sorta di riserva di energia e calore che può tornare utile per altre esigenze come quella di pulire i piani di lavoro e igienizzare correttamente i macchinari e i vari accessori che vengono adoperati. In un ambito come quello alimentare la pulizia è un aspetto fondamentale che prevede una serie di normative che l’azienda deve assolutamente rispettare.

Fortunatamente i costi necessari per eseguire correttamente tali interventi possono essere abbattuti sfruttando il vapore già presente nei processi produttivi. Questa è una caratteristica che non riguarda soltanto caseifici, salumerie e pastifici ma anche altri contesti come gli operatori del settore chimico e farmaceutico. Tutto questo vapore sprigionato rappresenta una fondamentale risorsa che diventa essenziale per gestire l’intervento di lavaggio di appositi contenitori dove le materie prime vengono trasformate, macchinari e attrezzature di vario genere.

L’esigenza di occuparsi della manutenzione e della pulizia degli impianti di produzione

Gli impianti di produzione per funzionare correttamente nel tempo devono essere sottoposti a periodici interventi di manutenzione e di pulizia. In questo modo si evitano situazioni che potrebbero compromettere l’efficienza e comportare danni anche piuttosto seri. Sono servizi che vengono effettuati da ditte esterne e che quindi comportano spese aggiuntive per ogni genere di azienda.

Tale problematica diventa anche più rilevante quando si tratta di un’impresa che si occupa della produzione di alimenti poi confezionati prima di essere immessi sul mercato. In questo caso, infatti, ci sono degli standard qualitativi che riguardano l’igienizzazione degli strumenti utilizzati durante le varie fasi di produzione. Per ovviare a tutto questo si può pensare all’utilizzo di dispositivi che consentono di sfruttare il vapore sprigionato nella lavorazione di carni, latte e qualsiasi altro prodotto.

In particolare con un piccolo investimento che prevede l’acquisto di un miscelatore acqua – vapore si sfrutta al meglio il getto di acqua calda ad una certa pressione per riuscire a eliminare lo sporco presente sulle superfici. Si tratta di un sistema molto semplice ed estremamente efficiente che offre indiscutibili vantaggi raccontati sul sito https://www.wasserdampfmischer.com.

Risparmio energetico ed economico

Scegliere un miscelatore acqua vapore significa disporre di un sistema estremamente economico e molto efficiente. Fino a qualche anno fa si utilizzavano soprattutto gli scambiatori di calore ma questa tecnologia appare superata grazie alle peculiarità e vantaggi che soltanto un miscelatore può garantire. Innanzitutto, si tratta di un macchinario in grado di minimizzare il consumo energetico perché sfrutta il vapore che viene già sprigionato per le varie fasi produttive.

Inoltre, c’è un risparmio economico perché l’intervento di pulizia risulta più veloce e questo significa una minore esigenza per quanto concerne le tempistiche necessarie per procedere al lavaggio. Il raffronto con un tradizionale scambiatore di calore è davvero incredibile perché il miscelatore è decisamente più pratico e consente di ottimizzare le varie fasi grazie a un principio di funzionamento basato sulla regolazione di due valvole presenti sui rispettivi attacchi in maniera tale da gestire la quantità e la temperatura di vapore.

Sono macchinari dotati di apposito termometro per raggiungere un determinato getto d’acqua a una temperatura che può andare tra un minimo di 40 gradi e un massimo di 95 gradi. C’e da rimarcare che questo genere di soluzione soddisfa gli standard richiesti dalla legge per quanto riguarda la sicurezza nel mondo del lavoro perché dotato di un apposito impianto utile per impedire La fuoriuscita accidentale del vapore quando non c’è il flusso d’acqua. In questo modo l’operatore viene messo al sicuro dal rischio di ustionarsi durante l’intervento di pulizia.

Di Alessandro Garoffi

Scrivo un blog sulle mie cose preferite e condivido i piccoli momenti della mia vita che mi rendono felice. La vita è troppo breve per non divertirsi.