Scuola estiva a Singapore: un’opportunità per scoprire e immergersi in culture, religioni e tradizioni differenti

Singapore, una città-Stato composta da 63 isole e un mix di razze, culture e religioni, non è solo una delle capitali economiche mondiali ma ha davvero molto da offrire e sta diventando sempre più un'interessante meta per le vacanze o un luogo in cui stabilirsi.
Definita in mille modi diversi: la Svizzera d'Oriente, la città giardino, la città del leone o la città dei primati, Singapore è unica ed è riuscita, in poco più di 30 anni, a diventare una delle città più ricche del continente asiatico.
Un modo per visitare questa enorme metropoli e immergersi totalmente nella sua cultura scoprendone usi, costumi, lingua e tradizioni è senza dubbio quello di frequentare una scuola estiva, un'esperienza formativa che porta sicuramente all'arricchimento e alla crescita individuale oltre a presentare numerosi altri vantaggi.

 

Singapore: un mix di storia, cultura e tradizione

Il primo impatto con il luogo può creare un effetto strano agli occhi di chi per la prima volta si trova davanti alla moderna e frizzante Singapore, dove spirito coloniale e tradizioni orientali, come quella cinese, sono ancora una forte e innegabile realtà.
Singapore ospita una popolazione estremamente variegata, sia dal punto di vista linguistico che religioso, tanto che i quartieri multietnici convivono a pochi isolati di distanza. Oltre a Chinatown, uno dei rioni più caratteristici e abitati quasi esclusivamente da cinesi, ricordiamo anche:

  • Kampong Glam, zona a predominanza araba dove, soprattutto la sera, sia nei bar che nei ristoranti non vengono serviti alcolici ma in compenso c'è la possibilità di ascoltare tanta musica dal vivo e fumare narghilè;
  • Little India il cui cuore palpitante è rappresentato da una delle vie più antiche di Singapore: Serangoon road, nota per i suoi templi indù e per i tanti negozi che vendono spezie, tessuti e gioielli indiani.

Tra le lingue più parlate c'è l'inglese che caratterizza il settore dell'istruzione, il cinese che è diffuso su base nazionale e poi il malese quale prova di un'indiscutibile e celebre passato.
Fare una vacanza studio a Singapore, una delle città più multietniche al mondo, vuol dire immergersi negli affari e nella cultura internazionali; questo è uno dei motivi per i quali negli ultimi anni sta aumentando la sua popolarità e viene sempre più scelta come destinazione preferita da moltissimi studenti.
Singapore Summer School, la miglior scuola estiva di Singapore, offre un programma scolastico che si discosta dai tradizionali stili di insegnamento con l'obiettivo di sviluppare delle conoscenze e delle competenze effettivamente utili nel mondo del lavoro.

 

5 buoni motivi per frequentare una scuola estiva a Singapore

La domanda che in molti si pongono, sia in qualità di studenti che di genitori, è se vale davvero la pena di frequentare una scuola estiva all'estero, soprattutto se la meta in questione si trova niente di meno che nel continente asiatico.
Se mille dubbi e domande vi assalgono cercheremo di fornire delle risposte dandovi almeno 5 buoni motivi per frequentare una scuola estiva nella città del leone.
1. Un'opportunità per viaggiare. Non sempre si ha la possibilità di viaggiare, sia per mancanza di disponibilità economica che di tempo. Il consiglio è quello di visitare e vedere più città possibili prima di entrare nel mondo del lavoro e per poterlo fare cosa c'è di meglio di una scuola estiva in una destinazione così gettonata come Singapore?
2. Plus per il mondo del lavoro. Una scuola estiva soprattutto all'estero offre l'opportunità di affinare le proprie competenze linguistiche e di sviluppare e far crescere alcuni aspetti individuali che torneranno molto utili nel mondo del lavoro un domani.
3. Fare nuove amicizie. Frequentare una scuola estiva a Singapore è un'opportunità per conoscere nuova gente e fare amicizia con ragazzi provenienti da qualsiasi parte del mondo. Così si viene a contatto con coetanei di altre nazionalità e ci si confronta quotidianamente con un differente sistema scolastico, una realtà nuova e uno stile di vita a cui non si è abituati.
4. Imparare una lingua e una cultura diversa. Il motivo principale per il quale si sceglie di frequentare una scuola estiva all'estero è principalmente quello di imparare una lingua diversa. In realtà una vacanza studio è un'esperienza formativa completa che arricchisce sotto ogni punto di vista. Permette di aprire la mente e vedere nel diverso un'opportunità di crescita e apprendimento. Tutto ciò è possibile venendo a contatto con culture e religioni differenti e in una metropoli come Singapore, multietnica per eccellenza, quanto appena detto assume ancora più significato.
5. Vivere un'estate diversa dalle altre. È sicuramente uno dei motivi più futili tra quelli appena elencati ma anche quello più allettante per un ragazzo giovane: vivere un'estate irripetibile che lo arricchirà sia a livello personale che culturale.