Tra gli accessori per le automobili, quelli che vengono maggiormente utilizzati in tutto il mondo sono i tappetini. Questi hanno la funzionalità di permetterti di appoggiare i piedi su una superficie stabile, garantendo la sicurezza e catturando lo sporco e il bagnato per proteggere la carrozzeria e lasciare la tua auto sempre bella e splendente.
1. Come scegliere il tappetino per auto
Quale tappetino auto fa al caso tuo? La risposta a questa domanda dipende da una serie di variabili. Esistono infatti diverse tipologie di tappetini, in particolare puoi scegliere dei tappetini auto gomma oppure tappetini specifici tessili.
La prima cosa che devi considerare prima di acquistare i tappetini auto è legata alle dimensioni che devono essere della misura adatta alla vettura.
Dopo aver preso in considerazione le dimensioni, dovrai valutare la presenza di alcuni elementi come scanalature e bordi.
I bordi evitano che agenti esterni come sporco, acqua, fango o detriti in genere, fuoriescano dal tappetino andando a rovinare il tessuto sottostante della vettura; le scanalature permettono invece di convogliare l'acqua e la sporcizia in un unico punto di raccolta, preservando la zona che si trova sotto i pedali.
Un ulteriore aspetto che non devi sottovalutare riguarda lo spessore che rappresenta un requisito fondamentale per aumentare la sicurezza alla guida. Un tappetino auto con spessore maggiore avrà meno possibilità di spostarsi accidentalmente dando quindi una maggiore stabilità.
Infine non dimenticare di controllare la presenza di un sistema antiscivolo; in questo senso è importante che il prodotto che andrai a scegliere sia dotato di piccole sporgenze in gomma, utili a permettere una presa migliore nella moquette del pianale.
2. Pregi e difetti dei tappetini in gomma
La gomma è sicuramente uno dei materiali più adatti per la realizzazione dei tappetini auto. Questa tipologia di prodotto si caratterizza per essere particolarmente versatile, si adatta al meglio alla struttura interna della carrozzeria e, tra le altre cose, è molto resistente.
Oltre a queste caratteristiche rilevanti, potrai godere di una serie di vantaggi se sceglierai dei tappetini auto gomma. In particolare questi hanno una serie di pregi come:
- Maggior resistenza alle alte temperature;
- Miglior tolleranza alla polvere;
- Impatto estetico migliore (grazie al fatto che la gomma non si sfilaccia come altri tessuti, mantenendo sempre un aspetto curato nel tempo)
- Maggior prestazioni nelle stagioni fredde e durante la pioggia (i tappetini in gomma non fanno arrivare l'acqua nella moquette del pianale che quindi non si rovinerà).
- Facilità di pulizia (grazie all'elevata resistenza, i tappetini auto in gomma possono essere lavati con qualsiasi tipo di detergente e con un getto d'acqua forte).
I difetti dei tappetini auto in gomma sono pochi e strettamente legati a due elementi: sporcizia ed estetica.
Per quanto riguardo il primo punto, se è vero che con un tappetino in gomma non dovrai effettuare operazioni particolari per la pulizia, è anche vero che questi tendono a sporcarsi molto facilmente.
Un altro difetto dei tappetini auto in gomma è dato dalla scarsità di colori presenti nel mercato. I tappetini in gomma sono infatti per la maggior parte neri, per cui non potranno mai dare un aspetto chic alla tua vettura.
3. Conclusioni
I tappetini auto sono un accessorio fondamentale per la tua automobile perché, oltre a permettere una pulizia migliore, svolgono anche un ruolo molto importante per rendere maggiore la sicurezza durante la guida.
I tappetini non sono difficili da reperire, potrai acquistarli direttamente online su siti specifici come Withcar.it, l'ecommerce che dispone di una serie di accessori per auto come tappetini, vasche baule, tendine parasole, barre portatutto, coperture antigrandine, protezione paraurti e tanti altri prodotti per rendere la tua auto sicura e sempre bellissima. Potrai fare il tuo ordine sul sito e attendere l'arrivo della merce in brevissimo tempo, godendo dell'assistenza continua e dei trenta giorni di garanzia con la clausola soddisfatti o rimborsati.