La pulizia a vapore diviene imprescindibile in diversi settori industriali, nonché in quei contesti peculiari in cui vi sia la necessità di sanificare attrezzi, strumentazioni particolari e mezzi di trasporto.
Nel dettaglio, una prassi di questo tipo – la pulizia a vapore – risulta indispensabile nell'industria alimentare, nell'industria meccanica e negli ospedali, dove è pressoché essenziale garantire alle aree mediche una pulizia profonda e impeccabile.E che dire dei mezzi di trasporto?
Ogni giorno, specie nelle grandi città, un numero particolarmente elevato di cittadini sale a bordo dei mezzi per raggiungere le mete interessate. Ciò si traduce in un grande accumulo di sporcizia, da trattare con strumenti adeguati ed efficienti.
Da questo punto di vista, REA è in grado di fornire i macchinari ideali per la corretta pulizia degli ambienti, dei mezzi, delle aree necessitanti una rimozione accurata dello sporco.
L'azienda è specializzata nella produzione delle macchine a vapore saturo, nonché nella concezione e produzione dei generatori.
A tal proposito, scopriamo qualcosa in più in merito all'operato di REA!
Breve storia e sviluppo di REA
REA, ufficialmente REA STEAM CLEANING – i termini in inglese sono traducibili proprio in "pulizia a vapore" – è considerata un'azienda leader, nel contesto del mercato europeo, nell'ambito della pulizia professionale con vapore saturo.
L'azienda è stata fondata a Trofarello, a una quindicina di chilometri da Torino, nel 1986, e da allora si è espansa in maniera significativa. Basti pensare che, ad oggi, ha esportato i suoi prodotti in oltre 20 Paesi, a testimonianza dell'affidabilità della ditta e della notevole qualità degli impianti realizzati.
Altri dati particolarmente interessanti, relativi alla diffusione commerciale dei prodotti dell'azienda, hanno a che vedere con i numeri straordinari in termini di produzione.
Nel dettaglio, dalla sua fondazione ad oggi REA ha prodotto più di 4000 generatori mobili, dotati di potenza superiore ai 9 kW. E non è tutto: l'azienda si è anche impegnata nella realizzazione di sistemi fissi di lavaggio in linea, da utilizzare nel corso di una produzione.
In questo caso, REA ha "sfornato" più di 200 sistemi singoli, numeri che testimoniano ancora una volta l'eccezionale operatività della ditta.
Prodotti a marchio REA: i contesti operativi
I generatori a marchio REA hanno una vita media di oltre 10 anni. Inoltre, i generatori concepiti 15 anni fa sono ancora riparabili dall'azienda stessa, al fine di ripristinarne il corretto funzionamento.
I prodotti presenti su https://www.reasrl.eu/ , come detto, vengono utilizzati innanzitutto nell'industria meccanica.
In contesti simili, potrebbe sussistere la necessità di ripulire accuratamente impianti e linee produttive. La pulizia a vapore rappresenta un'alleata imprescindibile, poiché consente un'ottima disinfezione delle aree interessate.
Oltre al mondo della meccanica, i dispositivi a marchio REA trovano spazio nell'industria alimentare e nei contesti ospedalieri.
Nel primo caso, gli apparecchi divengono essenziali per garantire una perfetta sterilizzazione dei macchinari, nonché di cibi, degli utensili adoperati in fase di produzione, dei nastri trasportatori e via dicendo.
Nel secondo caso, invece, come già riportato in precedenza, la pulizia a vapore risulta indispensabile per le aree particolarmente delicate, come possono esserlo le sale mediche e simili, nonché all'interno dei mezzi di trasporto e di qualsiasi altro luogo oggetto di transito da parte del pubblico.
Perché fare affidamento su questa azienda
Fare affidamento su REA significa poter acquistare prodotti di indubbia qualità. L'azienda è presente da 35 anni nel settore della pulizia a vapore, il che si traduce in una grande esperienza di fondo, aspetto imprescindibile per garantire efficienza ai vari prodotti sviluppati.
Inoltre, i prodotti REA sono dotati delle migliori tecnologie sul mercato. Lavorano mediante fosfatazione, sanificazione e disinfezione a vapore, utilizzando vapore a secco per una migliore pulizia degli spazi.
Più in generale, l'azienda dispone di una vasta gamma di soluzioni commerciali, create appositamente per i contesti più disparati: così facendo, vi è la possibilità di soddisfare un più ampio bacino d'utenza.