La porta blindata è nota per essere un sistema valido per prevenire le infrazioni , tuttavia, in alcuni casi, può capitare che per un malfunzionamento siano gli stessi proprietari e inquilini a non riuscire ad aprirla dal suo interno. Quando si rimane chiusi dentro scatta il meccanismo di voler in un certo senso forzare la serratura, ma nel caso di una porta blindata è una scelta poco appropriata.
Dinanzi ad una porta blindata chiusa da dentro la soluzione è capire il perché la stessa sia bloccata per poter eseguire l’intervento migliore. A seguire alcuni consigli utili da applicare nel caso di porta blindata chiusa con chiave dentro. Ad aiutarci sono stati i tecnici di www.fabbrogenovaeprovincia.it, servizio fabbro molto attivo nel capoluogo ligure.
Porta blindata: caratteristiche
La porta blindata si distingue da una porta classica perché è caratterizzata da un sistema di chiusura che la rende inaccessibile, si tratta non solo di una porta realizzata con materiali che la rendono pesante e infrangibile ma anche con una serratura definibile antiscasso. La serratura è caratterizzata da un meccanismo che non facilita lo scasso al punto che è possibile che se si dimenticano le chiavi dentro la porta da dentro si manifesti una difficoltà reale anche per il proprietario o l’inquilino di accedervi.
Porta blindata chiusa con chiave da dentro: ecco come fare ad aprirla
Nella spiacevole eventualità si sia rimasti fuori casa per aver lasciato le chiavi alla serratura da dentro è importante sapere che bisogna adottare le giuste tecniche per aprire la porta blindata se si vogliono evitare danni e si desidera accedere all’immobile in tempi rapidi. La soluzione più ovvia è quella di contattare un fabbro, perché trattandosi di serrature complicate si rischia di far danni ed è opportuno l’intervento di un professionista, Tuttavia, vi sono dei casi in cui è possibile agire da soli, come appunto nell’eventualità la porta sia chiusa dall’interno.
Ora la logica vuole che se la porta è chiusa da dentro vi sia qualcuno all’interno che la abbia chiusa, quindi si può risolvere il problema contattando la persona che si trova all’interno dell’abitazione per farsi semplicemente aprire.
Nell’eventualitòà non ci siano segnali da chi è all’interno allora è il caso di preoccuparsi, soprattutto quando in casa vi sono bambini o soggetti fragili è opportuno chiamare uno specialista per accelerare i tempi.
Altra ipotesi è quella in cui si rimane chiusi in casa perché dopo aver chiuso la porta la chiave si è spezzata nella serratura. Un’eventualità difficile per le porte blindate ma possibile, ebbene in questo la soluzione è cercare di esportare dalla serratura il pezzo di chiave rotta, o al limite tentare la riparazione. La possibilità di togliere la chiave rotta dalla porta è più semplice naturalmente se non si sono effettuate le varie girate della serratura.
Porta blindata: soluzioni smart
Al fine di evitare di rimanere chiusi dentro o fuori casa per una porta blindata chiusa da dentro si consiglia in ogni caso di effettuare la giusta manutenzione o di optare per una soluzione smart senza chiavi al fine di poter evitare ce la chiave si spezzi o che qualcuno chiuda dall’interno rendendo inaccessibile la porta blindata se non risponde al campanello o al telefono.