Le fasi di stoccaggio in magazzino, confezionamento, spedizione e trasporto delle merci sono importanti tanto quanto quelle di progettazione e produzione per una qualsiasi azienda. Avere la sicurezza, infatti, che tutti i propri articoli possano arrivare perfetti e nei tempi che sono stati pattuiti con il cliente finale è fondamentale per il successo di un'impresa ed è proprio per questo motivo che la scelta del materiale da impiegare per il confezionamento e la spedizione non può e non deve essere assolutamente affidata al caso. Al contrario, invece, si devono utilizzare solo dispositivi resistenti, comodi, impilabili e capienti, specifici per ogni preciso prodotto che dovranno andare a contenere.
Inoltre, è necessario rivolgersi solo ad aziende produttrici di cartoni, nastri, etichette e articoli da confezionamento serie, professionali, rapide e preparate.
L'organizzazione del magazzino
L'organizzazione del magazzino di un'azienda è una fase fondamentale dell'intero processo produttivo perché consente di mantenere tutti i propri prodotti in ordine, ben stoccati, protetti e pronti per essere spediti nel più breve tempo possibile, così da soddisfare le esigenze di qualsiasi cliente.
Ecco perché è necessario conservare i vari articoli all'interno di scatole da imballaggio resistenti, comode, di diverse misure e facilmente impilabili. Il cartone è il materiale principe per la realizzazione di questi contenitori perché è sicuro, resistente, leggero ed economico.
Non esiste, però, un unico tipo di cartone, quindi il responsabile della logistica dovrà andare a individuare quello che più si adatta alle proprie precise e specifiche esigenze.
I diversi tipi di cartone da poter utilizzare per il confezionamento dei propri prodotti
In commercio esistono tantissimi tipi differenti di cartoni che possono essere impiegati per confezionare i diversi articoli che un'azienda produce. La Contabile, azienda leader nel settore ormai da molti anni in tutta Italia, mette a disposizione dei suoi clienti cartoni di colori, materiali e dimensioni diversi proprio per fornire a tutti i suoi clienti il migliore articolo, in grado di soddisfare ogni precisa esigenza.
I più importanti cartoni tra cui è possibile scegliere sono:
- cartoni a onda singola: sono consigliati per il confezionamento di merci di piccole dimensioni e leggere, che non richiedono, perciò, un materiale di confezionamento dalle caratteristiche superiori. Resistono e proteggono il contenuto da urti e rotture, dall'umidità e dai cambiamenti delle condizioni climatiche. In base al prodotto che deve essere confezionato, possono essere di varie ampiezze;
- cartoni a doppia onda: garantiscono una resistenza doppia rispetto ai precedenti grazie alla loro particolare conformazione interna. Sono, perciò, perfetti per il confezionamento di articoli di piccola dimensione e leggeri, ma estremamente fragili, per i quali è necessaria una protezione maggiore. Garantiscono, inoltre, un'alta barriera contro l'umidità e i cambiamenti di temperatura;
- cartoni a onda tripla: la loro struttura interna li rende in grado di garantire la protezione e il contenimento di prodotti di grandissime dimensioni e peso, infatti vengono impiegati anche per merci che raggiungono i 500 chili. Vengono usati per confezionare, spedire e imballare qualsiasi tipo di prodotto;
- scatole in cartone con coperchio rigido apribile dall'alto: rappresentano l'ultima frontiera del confezionamento perché sono estremamente comode da riempire e svuotare;
- cartoni automontanti: si può scegliere tra quelli a onda singola, doppia o tripla in base alle proprie specifiche esigenze. Sono semplici da montare, sicuri e resistenti grazie al doppio fondo.
Il confezionamento di tutti questi cartoni, infine, può essere completato con etichette, nastri adesivi, pellicole, buste e sacchi.
Qualsiasi azienda di successo deve curare ogni fase produttiva e la gestione del magazzino non può essere assolutamente trascurata. Ecco perché la scelta del migliore materiale da impiegare per il confezionamento dei propri articoli, tra cui i cartoni, è fondamentale per proteggere, custodire e spedire al cliente finale le proprie referenze aziendali.