Le zucchine sono degli ortaggi gustosi e salutari, molto amati dagli italiani e spesso presenti nelle loro tavole. La stagione ideale per consumarle è l'estate, ma si trovano durante tutto l'anno e costituiscono uno degli ingredienti base della nostra dieta mediterranea. Ci sono diversi modi di cucinare le zucchine, qui troverete alcune ricette sfiziose.
Parmigiana di zucchine
Ispirata alla classica parmigiana di melanzane, troviamo quella di zucchine, più light della versione originale e molto gustosa. Per realizzarla avrete bisogno di:
- 1 kg di zucchine
- 250 ml di besciamella
- 150 gr di provola
- 150 gr di prosciutto cotto
- 50 gr di parmigiano
- Sale qb
- Olio extravergine d'oliva qb
La realizzazione di questo piatto richiede venti minuti di preparazione e circa trenta minuti di cottura, le dosi sono indicate per quattro persone. Il procedimento da seguire per la sua realizzazione è il seguente:
- Dopo aver lavato e spuntato le zucchine, tagliatele a fettine per la lunghezza e grigliatele su tutti e due i lati.
- Oliate una teglia da forno, aggiungete un po' di besciamella e formate sopra un primo strato di zucchine. Aggiungete la provola e il prosciutto cotto precedentemente tagliati a cubetti, aggiungete la besciamella e il parmigiano e dopo continuate a formare ulteriori strati di zucchine. Ripetete il procedimento fino a che non avrete riempito la teglia e terminato gli ingredienti a disposizione.
- Infornate a 180° in forno ventilato per almeno trenta minuti.
Zucchine ripiene
Questo è un piatto tradizionale molto goloso e facile da preparare, che non vi deluderà. Per prepararle avrete bisogno di:
- Otto zucchine
- 400 gr di macinato di vitella
- 250 gr di polpa di pomodoro
- 2 fette di pancarré
- Una cipolla
- Un uovo
- Un cucchiaio di prezzemolo tritato
- 80 gr di parmigiano reggiano
- Olio extravergine d'oliva qb
- Pepe qb
- Sale qb
Il tempo di preparazione richiesto è di circa venti minuti, e quello di cottura di trenta. Il procedimento da seguire per preparare le zucchine ripiene è molto semplice:
- Lavate le zucchine, spuntatele e, utilizzando l'apposito utensile, svuotatele nella parte centrale.
- Prendete le fette di pancarré, tagliate i bordi e mettete la mollica in una ciotola con del latte, affinché si ammorbidisca.
- All'interno di una terrina unite la carne macinata, l’uovo, le fette di pancarré strizzate dal latte, il parmigiano e il prezzemolo sminuzzato. Aggiungete infine sale e pepe a vostro piacimento e amalgamate il tutto: questo sarà il ripieno delle vostre zucchine.
- A questo punto riempite le zucchine con il ripieno, nella quantità desiderata.
- Prendete un tegame e soffriggete la cipolla tritata con un po' d'olio, dopo aggiungete la polpa di pomodoro e fate cuocere per almeno cinque minuti. A questo punto inserite le vostre zucchine ripiene e lasciate cuocere a fiamma bassa per circa venticinque minuti, con un coperchio sopra.
- Una volta trascorso il tempo necessario, il vostro piatto sarà pronto e potrete servirlo e gustarlo in compagnia.
Zucchine fritte
Le zucchine fritte sono un gustosissimo contorno in grado di rendere più golosi tutti i vostri piatti. Per ottenere una frittura non eccessivamente pesante ma comunque molto buona, ecco gli ingredienti e il procedimento da seguire. Ci vorranno solo cinque minuti!
- 500 gr di zucchine
- 100 gr di farina 00
- 25 gr di sale grosso
- 500 ml di olio di semi
Dopo avere preparato gli ingredienti, procedete in questo modo:
- Lavate e spuntate le zucchine, poi tagliatele a forma di sottilissimi bastoncini.
- Inserite le zucchine all'interno di un colino con sotto un contenitore e salatele.
- A questo punto, copritele con un piatto e lasciatele riposare per almeno due ore in modo che perdano l'acqua in eccesso.
- Togliete dal colino le zucchine e impanatele nella farina. Nel frattempo scaldate l'olio.
- Friggete le vostre zucchine e scolatele su un piatto con della carta assorbente per eliminare tutto l'olio in eccesso.
Buon appetito!