Si parla sempre più spesso di come le persone vogliano valorizzare il proprio sguardo, ottenendo un risultato naturale ma coinvolgente così da limitare il trucco e velocizzare la preparazione al mattino. Ma i clienti sono anche sempre più attenti alla scelta dei prodotti utilizzati: è stato dimostrato come le persone cerchino prodotti cruelty free non testati sugli animali, a base di ingredienti naturali per non rovinare la pelle e soprattutto green così da non impattare sull’ambiente. Ecco perché il trattamento di laminazione ciglia fa uno step in più e diventa laminazione ciglia vegana.

Laminazione ciglia vegana: cos’è e come funziona

Si parla sempre più spesso di laminazione ciglia ma che differenza c’è con il trattamento vegano? La laminazione ciglia vegana è un trattamento non invasivo che viene eseguito direttamente sulle ciglia ma che non comporta l’applicazione di extension. A differenza delle extension che vanno ad aggiungere ciuffi, la laminazione lavora direttamente sulle ciglia della cliente e fa in modo di valorizzarle al massimo attraverso alcuni step di trattamento che rendono le ciglia folte, incurvate ed intense nella colorazione.

La forza della laminazione ciglia vegana sta nella scelta dei prodotti: si tratta quindi di prodotti vegan, non testati sugli animali e con formulazione naturale come ad esempio i cleanser per laminazione ciglia vegani che fanno parte del trattamento.

Perché scegliere la laminazione ciglia vegana?

Rispetto ad una laminazione ciglia tradizionale, utilizza i prodotti vegan, quindi non testati sugli animali e con formulazione naturale: ma perché scegliere la laminazione rispetto alle extension? Si tratta di un trattamento meno invasivo, che necessita di minori ritocchi e che dura di più. Non è necessario applicare ciglia finte e l’effetto è assolutamente naturale; utilizzando poi prodotti vegani si va a fare un vero e proprio trattamento alle ciglia che risultano idratate, sane e morbide ma anche allungate e voluminose. Servono solo 45 minuti circa per il trattamento e la durata varia dalle 4 alle 6 settimane a seconda della tipologia di occhio e dalla cura che ogni persona esegue a casa.

5 benefici della laminazione ciglia

  1. Sguardo più intenso. Il primo effetto di una laminazione ciglia è quella di avere uno sguardo più intenso; le ciglia vengono incurvate e colorate un po’ come se avessimo perennemente il mascara ma senza timore che il colore possa sbavare o che si debba gestire l’applicazione ogni giorno.
  2. Ciglia più folte. L’effetto incurvante, di volume e di lunghezza è intenso. Questo permette di evitare l’applicazione di extension con un trattamento che va ad agire direttamente sulle ciglia.
  3. È adatto a tutti. Il trattamento vegano e naturale è adatto a tutti; possono richiedere la laminazione ciglia le persone con ciglia deboli o con poche ciglia ma anche a chi ha un colore chiaro e vuole enfatizzare lo sguardo.
  4. Durata lunga. Il trattamento è in grado di durare dalle 4 alle 6 settimane, questo è un vantaggio importante perché va a limitare i ritocchi. Inoltre, a differenza delle extension che si perdono nel tempo, qui l’effetto torna semplicemente naturale evitando perdite di ciuffi o volumi sbilanciati.
  5. Effetto mascara. Molte persone non hanno più bisogno di applicarlo, non si truccano più impiegando molto tempo la mattina ma basterà fare una base viso e applicare un bel rossetto per essere pronte per l’ufficio.

Differenze tra laminazione ed extension

Molti saloni estetici e professionisti offrono sia il servizio di laminazione che quello di extension ma quali sono le differenze? E perché preferire la laminazione ciglia? Le extension sono applicazione di ciuffi o di monodose per poter creare un effetto voluminoso applicando attraverso l’utilizzo di una speciale colla delle ciglia finte che dureranno per circa un mese. La laminazione invece non va ad applicare corpi esterni: è quindi indicata per chi cerca un risultato naturale ma enfatizzante senza dover gestire ciuffi e limitando anche gli episodi di irritazioni e fastidi.

Di Alessandro Garoffi

Scrivo un blog sulle mie cose preferite e condivido i piccoli momenti della mia vita che mi rendono felice. La vita è troppo breve per non divertirsi.