camping-jesolo-vacanza-esperienza

Qual è una delle migliori idee di vacanza di sempre? Prenotare in un camping a Jesolo, dal momento in cui è un’esperienza che può arricchire sotto ogni punto di vista. Ci sono molti modi per vivere una vacanza al meglio: per esempio, immergersi nella natura, mettersi un pochino alla prova. Il campeggio è uno di quei momenti che difficilmente si dimenticheranno.

Il motivo? Ha molti vantaggi: permette davvero di rilassarsi, di impiegare il tempo in modo piacevole e, perché no, anche in modo sano. Del resto, le soluzioni a nostra disposizione sono molteplici: alloggiare in un camping a Jesolo, con tutti i comfort del caso, ci porta davvero a stare bene, a contatto con la natura primitiva.

Perché fare una vacanza in camping?

Il budget per un camping non è quasi mai elevato, e in questo caso dobbiamo considerare anche le nostre esigenze e le disponibilità. In genere, infatti, possiamo contare su una scelta vastissima: molto comoda, negli ultimi anni, è la proposta in bungalow, o nelle classiche casette ecologiche, in cui non manca proprio nulla e si può scoprire la filosofia green.

Il divertimento in campeggio è poi infinito: se prendiamo la zona di Jesolo come modello, possiamo davvero costruire un itinerario di opportunità in vacanza. Per esempio, abbiamo la possibilità di esplorare i confini – da Venezia a Padova – fino a godere a pieno del divertimento della costa adriatica. Non mancano idee per escursioni naturali: il verde è del resto la punta di diamante della vacanza in camping.

L’esperienza in mezzo alla natura, la migliore: adatta a tutti

La vita all’aria aperta va scoperta, approfondita, senza tuttavia essere troppo insistenti. In che senso? In realtà, nel momento in cui ci concediamo una vacanza in mezzo alla natura, il nostro umore ne beneficia in modo quasi istantaneo. Ci sentiamo bene perché ci rilassiamo, sentiamo profumi buoni, che stimolano i nostri sensi e che ci fanno apprezzare le piccole cose.

Inoltre, il viaggio in camping dà quell’idea di libertà in vacanza a cui è difficile dire di no. Basta davvero pochissimo per riprendersi dallo stress di un anno di lavoro, riuscendo a trovare se stessi, magari sdraiati in mezzo alla natura, dopo aver fatto una nuotata nel mare. E alla sera Jesolo si veste di divertimento, offrendo locali alla moda. Ciò significa allo stesso tempo che è un viaggio adatto a tutti: alle coppie, agli amici ma anche alle famiglie in vacanza con bambini.

Quali sono le soluzioni di camping più diffuse?

Quando parliamo di camping, siamo abituati ad associarlo alla classica tenda. In realtà, il soggiorno in campeggio può essere vissuto valutando varie soluzioni, come le casette mobili, il camper, o roulotte. Al giorno d’oggi, le casette mobili sono ormai un must imperdibile, perché sono perfette per coloro che non vogliono in alcun modo rinunciare ai comfort. Una soluzione originale, ma anche perfetta per le famiglie.

Camping Jesolo, dove prenotare?

Il Camping Village si trova a pochi passi da Jesolo ed è un vero paradiso, dal momento in cui vanta 4 stelle ed è ideale per le vacanze al mare, ma non solo. Certo, è a pochi passi dalla spiaggia, ma è anche immerso nella natura, e dunque ci consente di allontanarci dal traffico, dallo smog e dai rumori cittadini. C’è di più: le abitazioni del Camping Jesolo, infatti, presentano un design moderno ed ecosostenibile.

In questa struttura magnifica – un vero e proprio campeggio per le famiglie – si possono trovare anche delle piscine scenografiche, oltre che una SPA moderna. Non manca ovviamente una zona dedita allo sport, così come delle aree dedicate ai bambini, in modo tale che possano divertirsi e trascorrere del tempo di qualità, che non dimenticheranno mai.

Molto interessante è anche la presenza di un Parco Acquatico riservato agli ospiti del Camping Jesolo: presenta ben quattro piscine, idromassaggio, l’acquascivolo. Tra giochi d’acqua e una piscina dedicata ai bambini, c’è davvero da divertirsi e rilassarsi. Il tipo di vacanza ideale per chi vuole fare esperienza e arricchire il proprio bagaglio culturale: del resto, il Veneto è una delle regioni più affascinanti, con una storia importante alle spalle.

Di Roberta Carrino

Sono una blogger per passione e divertimento. Ho un blog, amo la musica, guidare, guardare film ed esplorare posti nuovi.