Analizziamo gli accessori di una scopa elettrica, scoprendo quali possono fare al caso nostro in questo articolo che potrà darti una mano a scegliere il tuo nuovo dispositivo per le pulizie.
Al giorno d’oggi sono sempre più in voga i vari modelli di scopa elettrica, uno strumento fantastico che ci permetterà di risparmiare ore preziose durante la pulizia della propria abitazione o dell’ambiente di lavoro, per di più garantendo un livello più profondo di pulizia che con i metodi tradizionali non si potrà mai raggiungere.
Una volta in possesso di una buona scopa elettrica, l’unica cosa che ci resta da scegliere e da acquistare è un buon set di accessori che la rendano ancora più utile ed efficace per ogni tipo di situazione e di sporco.
Ogni accessorio ha uno scopo ben preciso
Tendenzialmente gli accessori studiati per una scopa elettrica sono venduti in comodi kit divisi per categorie specifiche, specializzati nella pulizia di aree specifiche o difficili da pulire senza gli appositi strumenti come moquette o divani. Io ad esempio ho apprezzato molto questo modello di Tineco, visto che ha una grandissima scelta di accessori per fare qualsiasi cosa in casa.
Alcuni di questi accessori sono spesso già presenti nel kit base che viene dato in dotazione all’acquisto della scopa elettrica in automatico. Altri invece, più specifici e un po meno comuni sono comodamente acquistabili in base alle proprie esigenze personali sia online che nei negozi specializzati.
Le varie tipologie di scope elettriche hanno diversi tipi di accessori da abbinare, a noi sta la scelta se optare per accessori universali, ovvero compatibili con molti modelli di aspirapolvere, oppure articoli specializzati dedicati proprio al modello in vostro possesso nello specifico.
Accessori per tappeti e moquette
Ad esempio tra gli accessori più venduti vi sono le spazzole da tappeti o moquette.
Esse sono tendenzialemte spazzole rotanti che con la loro azione roteante riescono a staccare la polvere, anche quella più persistente, per poi catturarla, riuscendo a raggiungere le fibre dei tessuti fino in profondità e garantendo così un igiene totale dei pavimenti ove spesso gattonano bambini e devono per tanto essere assolutamente puliti per evitare la contaminazione di batteri e germi potenzialmente pericolosi e nocivi per i più piccoli così come per gli adulti.
Persino il parquet ha una specifica spazzola dedicata, la quale è studiata per essere leggere e delicata sulla pregiata superficie di legno per non rischiare di rigare il pavimento pur riuscendo a garantire una pulizia profonda.
Nel caso in cui la tua scopa elettrica fosse dotata di un’opzione lava e asciuga, ovverosia supporta anche l’utilizzo di acqua per una pulizia di qualità ancora più avanzata, allora sarebbe il caso di fare un piccolo investimento e scegliere di acquistare una spazzola lava-pavimenti, naturalmente questo a meno che essa non sia già predisposta ed inclusa nel kit base fornito al momento dell’acquisto.
Anch’essa, come nel caso del parquet, è un tipo di spazzola rotante, e di solito può essere usata anche sui delicati pavimenti in ceramica.
Accessori per il lavaggio e l’asciugatura
Alcuni di questi modelli prevedono anche una funzione avanzata di asciugatura, la prima volta lo scoprii nella guida delle migliori scope elettriche su Domoticafull.it, praticamente il sito migliore in Italia quando si tratta di scegliere elettrodomestici e dispositivi intelligenti da prendere per casa.
Forse tra gli attrezzi più classici vi è la spazzola delicata per mobili, una spazzola che garantisce una pulizia accurata delle superfici già dal primo passaggio, tuttavia senza rischiare di graffiare le superfici di mobili magari particolarmente delicate nel caso in cui si tratti di mobilio antico e di gran valore.
Uno strumento estremamente utile, similmente agli aspirapolvere, è la classica lancia, essa è senza dubbio lo strumento più efficace per raggiungere i posti più angusti o difficili da raggiungere con la normale estensione della scopa, molto pratica nella pulizia di finestre e persiane oppure all’interno dei divani o delle varie fessure presenti nelle macchine dove tende ad accumularsi un grande quantitativo di sporcizia.
Alcune dei modelli più professionali (Dyson) prevedono la possibilità di distinguere fornendo bocchette appositamente studiate per le superfici in stoffa, come ad esempio quelle dei mobili rifoderati o comunque realizzati in tessuto o stoffa, così come alcune bocchette a lancia sono costruite per raggiungere gli spazi ancora più stretti del normale che non sarebbero raggiungibili da una comune lancia.
Un tipo di accessorio più raro che solo alcuni modelli specifici di scopa possono supportare è la spazzola larga e rotonda specializzata nella pulizia ed igienizzazione dei materassi, estremamente utile quando la si possiede per una pulizia istantanea e poco faticosa di materassi, ideale per una rinfrescata veloce da dare su base quotidiana per garantire letti più puliti ed igenici, privi delle classiche particelle di pelle morta presenti su cuscini e lenzuola, la quale, oltre a favorire la creazione di sebo e punti neri sulla pelle, è un ottimo nido per acari e batteri.
Due parole per terminare
Come abbiamo visto l’acquisto di pochi semplici accessori possono trasformare la nostra comune scopa elettrica in un potente ed efficace strumento professionale per la pulizia di qualsiasi genere di superficie dai vari tipi di sporco.
Uno degli aspetti più vantaggiosi è che l’acquisto dei singoli accessori può essere fatto nel tempo, rendendo così possibile l’acquisto in maniera graduale pezzo per pezzo, senza doversi trovare ad affrontare una spesa importante tutta in una volta sola.