I totem pubblicitari possono essere considerati come veri e propri pilastri autoportanti, generalmente costruiti con materiali in plastica. Tali accorgimenti vengono attuati con l’obiettivo di attirare un’ampia clientela, con la prospettiva di suggerirle quali prodotti acquistare. Ogni totem deve essere in grado di far nascere il desiderio fisico di far entrare i clienti in uno store.

Questa installazione pubblicitaria viene utilizzata sempre con maggior frequenza dalle realtà aziendali che intendono farsi conoscere da una quantità crescente di potenziali clienti. La loro diffusione è dovuta anche alla semplicità del messaggio pubblicitario, che viene trasmesso in maniera chiara e netta. Per utilizzare un totem pubblicitario al meglio, ci si può affidare anche alle funzionalità del sito www.pubblilight.it.

Come utilizzare un totem pubblicitario in maniera adeguata

Nella maggior parte dei casi, i totem pubblicitari vengono inseriti all’interno di uno negozio o di uno stand espositivo. Si può parlare di un ambiente indoor o outdoor, utile per catturare l’attenzione dei potenziali clienti. Le aziende che riescono ad avere un totem in un punto importante di una grande città hanno l’opportunità di comunicare alle persone la rilevanza del loro marchio. Infatti, è sufficiente apparire nel luogo giusto per veder incrementare il proprio prestigio aziendale. Basta davvero poco per riuscire a comunicare serietà e professionalità a un vasto pubblico.

Per utilizzare in maniera ottimale i totem pubblicitari, è essenziale proporre un messaggio chiaro e preciso da comunicare. Ogni proposta deve essere personalizzata affinché arrivi subito agli occhi del pubblico. Importanti sono anche i colori prescelti, che devono essere collegati a quelli societari. Infine, non va lasciata in secondo piano l’esigenza di riuscire a valorizzare l’ambiente nel quale si vuole installare il tabellone di ultima generazione. Ad ogni modo, la capacità di personalizzare al meglio un totem pubblicitario assume un ruolo di assoluto rilievo. È possibile selezionare ogni dettaglio, in modo da creare modelli su misura in base ad altezza, messaggio e tanto altro ancora.

Quali tipi di messaggi vanno contenuti nei moderni totem pubblicitari

Un totem pubblicitario tende a trasmettere due tipologie di messaggi. La prima corrisponde a una comunicazione informativa, che rende noto alla clientela dell’esistenza di un punto vendita. Il totem deve saper raccontare qualità e convenienza per chiunque si affidi a un determinato marchio, oltre a definire con la massima precisione gli orari di apertura e la localizzazione esatta dello store.

Il secondo messaggio è di natura puramente professionale e mette in mostra le caratteristiche di un prodotto importanti. Al suo interno, non possono mancare forza e identità del brand, oltre a una promozione speciale a tempo limitato. Questo genere di messaggio è tipico dei tabelloni situati all’esterno e assume un’importanza vitale per ciascuna azienda che vuole servirsene.

Quali consigli seguire per la scelta di un totem pubblicitario di alta qualità

Tutti gli elementi menzionati hanno la loro importanza ai fini della realizzazione di un totem pubblicitario adatto a qualsiasi contesto. Ogni piccolo dettaglio può segnare un solco profondo e indirizzare verso una scelta ottimale sotto ogni punto di vista. Un totem riesce così a ripagare un lavoro duro e prolungato, incrementando il volume di clienti pronti ad acquistare beni, prodotti e servizi.

Non resta altro da fare che attuare tutti quegli accorgimenti considerati necessari per totem pubblicitari da utilizzare al meglio. Una realtà aziendale di ultima generazione può trarre notevole giovamento da un lavoro curato nei minimi particolari, dando vita a introiti molto elevati in tempi rapidi. Un buon totem può così donare a un’impresa tutto ciò che le serve per ritagliarsi uno spazio molto importante all’interno del proprio settore di competenza.

Di Alessandro Garoffi

Scrivo un blog sulle mie cose preferite e condivido i piccoli momenti della mia vita che mi rendono felice. La vita è troppo breve per non divertirsi.