Il settore industriale è fatto soprattutto da macchinari innovativi, il fatto di riuscire a trovare il giusto macchinario per la propria produzione fa la differenza. Permette di velocizzare i lavori, perfezionarli, limitare gli sprechi di materiale e rendere tutto molto più sicuro ed efficiente; ecco perché oggi vogliamo parlare di roll bender.
Cosa sono i Roll Bender e a cosa servono
I roll bender sono macchinari industriali idraulici conosciuti anche con il nome di calandre per lamiere; sono semplicemente delle piegatrici a rullo che si possono impiegare per andare a curvare tubi e condotti ma anche barre di metallo o altre tipologie di oggetti che verranno realizzati attraverso l’utilizzo di lamiere. Un esempio? La tecnologica 4 roll plate bending machine 1960 Seravesi che si distingue per qualità, prezzo competitivo ed efficienza di ultima generazione.
Se lavorate nel settore industriale, probabilmente avete sentito parlare di una roll bender. Questa attrezzatura è una parte essenziale di qualsiasi officina di lavorazione dei metalli che lavora tubi o condotte. Inoltre, non è un investimento economico vantaggioso nel tempo.
Come funziona una Roll Bender?
Una Roll Bender funziona applicando una pressione meccanica a un pezzo di materiale tra due rulli rotanti. I rulli rotanti non sono fissi, ma sono montati su un telaio rotante. In questo modo, l’operatore può posizionare e tenere il materiale tra i rulli rotanti in vari modi. L’operatore può quindi utilizzare i comandi per ruotare i rulli, aumentando o diminuendo la pressione sul materiale. Il risultato è una piegatura del materiale che corrisponde alla curva dei rulli rotanti. La quantità di curvatura può essere variata regolando la velocità di rotazione dei rulli.
Vantaggi
– La Roll Bender può produrre un’ampia varietà di pezzi sagomati, compresi quelli a raggio corto, lungo e composto.
– Il macchinario è molto più veloce di altri processi di piegatura, come la piegatura a mano.
– La Roll Bender è adatta sia per i materiali sottili che per quelli a parete spessa, il che la rende una scelta utile per la fabbricazione di molti tipi di pezzi.
Perché usare una Roll Bender?
Se lavorate con il metallo, potreste aver bisogno di piegare delle lastre di tanto in tanto. Ciò può richiedere la piegatura manuale o la Roll Bender. Se si sceglie di piegare i tubi a mano, è necessario investire molto tempo e sforzi per allenarsi, fare pratica e acquisire l’abilità necessaria. Se si utilizza una Roll Bender, l’intero processo è molto più rapido e semplice. L’apparecchiatura è progettata per realizzare piegature uniformi, coerenti e precise. Inoltre, la Roll Bender può produrre un’ampia varietà di pezzi sagomati, compresi quelli a raggio corto, lungo e composto. Inoltre, poiché le Roll Bender sono programmate, possono essere utilizzate per creare un elevato volume dello stesso prodotto.
Quando usare una Roll Bender?
Quando si ha bisogno di piegare dei tubi, è necessario assicurarsi di scegliere il giusto processo di piegatura. Inoltre, bisogna anche assicurarsi di avere l’attrezzatura giusta per il lavoro. Se volete velocizzare il lavoro, fare in modo che sia più efficiente, preciso e soprattutto che possa agevolare il lavoro dei vostri dipendenti, acquistare una Roll Bender può essere una soluzione efficace. Il macchinario è un vero e proprio investimento economico che però sul lungo periodo può aiutare molto, riducendo i costi.
Se cercate un prodotto di qualità, in grado di fare la differenza per la vostra azienda rivolgetevi a 1960 Seravesi che con i suoi macchinari di ultima generazione è in grado di accontentare anche le aziende più esigenti. Il servizio clienti è a vostra disposizione per aiutarvi ad individuare il macchinario più giusto per la vostra azienda.