Dai piccoli borghi ai grandi centri urbani, la presenza dei piccioni è un problema diffuso in tutta Italia. Questi volatili si insediano su balconi, tetti e cornicioni, creando danni alle strutture e problemi di igiene. Il guano che lasciano è corrosivo, può rovinare le superfici e rappresenta un rischio sanitario a causa dei batteri e parassiti che ospita.

"Molti sottovalutano il problema, ma i piccioni possono essere una minaccia per la salute pubblica", spiega Simona di Zucchet ZCT, esperta in disinfestazioni e controllo volatili. "Il guano è un habitat ideale per acari e zecche, che possono facilmente infestare case e uffici. Intervenire tempestivamente è fondamentale per evitare rischi".

Ma come si può proteggere la propria casa da un’infestazione di piccioni?

Perché i piccioni rappresentano un problema per le abitazioni

Oltre al fastidio di trovare balconi e davanzali sporchi, i piccioni possono compromettere la sicurezza e l’integrità delle strutture. Il guano è altamente acido e con il tempo può corrodere superfici in pietra, metallo e vernice. Anche gli impianti di raccolta delle acque piovane, come grondaie e pluviali, possono essere ostruiti dai materiali utilizzati per i nidi.

Non meno importante è l’aspetto igienico-sanitario. I piccioni sono vettori di batteri e malattie come la salmonellosi e la criptococcosi. Inoltre, la loro presenza attira altri infestanti, come zecche e acari, che possono diffondersi all’interno delle abitazioni.

"La presenza di piccioni non è solo una questione di decoro urbano", continua Simona. "Se non si interviene in tempo, il problema può peggiorare rapidamente, trasformandosi in un’infestazione difficile da gestire".

Balconi e tetti: le zone più a rischio

Le aree più colpite dall’invasione dei piccioni sono i balconi e i tetti. I balconi offrono spazi comodi per riposarsi e nidificare, mentre i tetti, soprattutto quelli con impianti fotovoltaici, forniscono un riparo sicuro dalle intemperie.

Proteggere il balcone dai piccioni significa evitare che diventi un’area inutilizzabile. Una soluzione efficace è l’installazione di reti protettive, che impediscono ai volatili di accedere senza compromettere l’estetica della casa. Anche i dissuasori a ultrasuoni possono essere utili: questi dispositivi emettono suoni fastidiosi per i piccioni ma impercettibili per l’uomo.[SF1]

Per quanto riguarda i tetti, i piccioni tendono a posarsi e nidificare sotto i pannelli solari, danneggiando cavi e riducendo l’efficienza dell’impianto. L’installazione di barriere anti-piccione specifiche per il fotovoltaico impedisce l’accesso senza compromettere la funzionalità dell’impianto.

Agire subito per evitare danni maggiori

Uno degli errori più comuni è ignorare il problema sperando che i piccioni se ne vadano da soli. "Spesso veniamo chiamati quando il problema è già fuori controllo", racconta Simona. "Ma il segreto per un allontanamento efficace è intervenire prima che i piccioni si stabilizzino. La prevenzione è la chiave per evitare infestazioni e danni a lungo termine".

Una volta che i piccioni iniziano a nidificare, rimuoverli diventa molto più complicato. Senza un intervento adeguato, il numero di volatili aumenta rapidamente, rendendo il problema sempre più difficile da gestire.

Intervenire tempestivamente non solo riduce i costi di manutenzione e pulizia, ma protegge anche la salute degli abitanti della casa.

Come prevenire l’infestazione di piccioni

Oltre a installare barriere fisiche e dissuasori, ci sono alcune semplici abitudini che possono aiutare a rendere gli spazi meno ospitali per i piccioni:

●     Evitare di lasciare cibo all’aperto, che attira i volatili.

●     Sigillare fessure e possibili punti di accesso nei tetti e nei sottotetti.

●     Pulire regolarmente balconi e davanzali, eliminando guano e materiali da nidificazione.

●     Installare sistemi di allontanamento professionali, come aghi dissuasori o fili elettrificati a bassa tensione.

I metodi fai da te, come spaventapasseri o nastri riflettenti, spesso non funzionano nel lungo periodo. I piccioni sono animali intelligenti e si abituano rapidamente agli oggetti statici.

Perché affidarsi a professionisti del controllo volatili

Quando il problema diventa persistente, la soluzione migliore è rivolgersi a un’azienda specializzata nel controllo e allontanamento dei piccioni.

Zucchet ZCT, azienda leader nella disinfestazione dei piccioni e gestione infestanti in tutta Italia, offre soluzioni personalizzate per proteggere le abitazioni senza danneggiare l’ambiente e senza recare danno agli animali.

"Ogni casa ha esigenze diverse, per questo studiamo soluzioni su misura. Che si tratti di installare dissuasori, reti o sistemi elettronici, il nostro obiettivo è garantire una protezione efficace e duratura" conclude Simona.

Proteggere la propria casa dai piccioni non è solo una questione di pulizia, ma di sicurezza e benessere. Con un intervento mirato e preventivo, è possibile vivere in un ambiente più salubre e protetto.

Di Roberta Carrino

Sono una blogger per passione e divertimento. Ho un blog, amo la musica, guidare, guardare film ed esplorare posti nuovi.