Le sneaker sono le calzature più amate e indossate al mondo e, se prima erano relegate al settore dello sport, negli ultimi decenni sono state sdoganate anche dall’alta moda. Le sneaker sono leggere, comode e versatili, e si adattano sia ai contesti formali che informali, diventando una calzatura passe-partout. In questo articolo parleremo dei modelli di sneaker più iconici, ripercorrendo la loro storia e scoprendo come siano diventati veri e propri simboli di stile e cultura.
Le sneaker Superga
Tra le sneaker che hanno fatto la storia bisogna assolutamente menzionare le Superga, prodotte in Italia per la prima volta nel 1925, utilizzata soprattutto sui campi da tennis in terra rossa. Le Superga in tela di colore bianco con suola in gomma sono diventate subito di moda e utilizzate anche in altri situazioni, soprattutto vengono indossate dai giovanissimi. Le Superga 2750 del 1925 sono ormai entrate nell’immaginario comune, anche se fino agli anni ’80 non avevano raggiunto il successo al di fuori dei contesti formali. Nel 2020, le classiche Superga sono state indossate dalla Principessa del Galles, Kate Middleton, con i suoi outfit casual.
Converse All Star
Sempre nei primi anni ’20, in America, si producono per la prima volta le Converse All Star, grazie all’idea di un giocatore di basket Chuck Taylor, impiegato presso un calzaturificio. Le sneaker All Star in canvas con la loro iconica silhouette che abbraccia la caviglia, sono state ideate proprio per proteggere le articolazioni dei player di basket e diventarono subito la calzatura ufficiale delle Olimpiadi del 1936. Lo streetwear si accorge subito delle Converse, spopolando prima in America e poi nel mondo. Il primo modello è di colore bianco e non ha il classico logo della stella, ma le forme sono rimaste immutate nei decenni, salvo qualche variazione negli anni 80-90.
Onitsuka Tiger Mexico ’66
Tutti conoscono le sneaker gialle Onitsuka Tiger Mexico ’66, una calzatura che è un vero e proprio concentrato di tecnologia, comparse per la prima volta alle Olimpiadi del 1966. Bruce Lee le indossa nel suo ultimo film, decretandone il successo mondiale, così come Uma Thurman le sfoggia nel celebre film Kill Bill di Tarantino. Le sneaker Tiger cambiano colori e materiali, ma rimane inalterato il suo design unico e ormai sono diventate un vero e proprio must dello streetwear.
Adidas Superstar
Nella lista dei modelli di sneaker più iconici non possono mancare le Adidas Superstar, prodotta per la prima volta nel 1969 e che spopola sui campetti di basket americani. Il successo planetario delle Adidas Superstar inizia negli anni ’80, diventando la calzatura preferita dei rapper e di chi desidera indossare un capo casual abbinato a outfit eleganti. Chi ama lo stile semplice e unico delle Adidas Superstar e desidera acquistare i primi modelli del brand tedesco può trovarli sul sito https://www.sneakersintrovabili.it/, specializzato nella vendita di sneaker rare, introvabili e in edizione limitata.
Nike Air Force
L’azienda americana Nike è il marchio più conosciuto di sneaker, anche se ha una storia relativamente più recente rispetto agli altri brand. Fondata nel 1971, si impone subito con il suo look originale e uno dei modelli che ha segnato per sempre la storia è la Nike Air Force 1, un nome che omaggia le caratteristiche di velocità e potenza dell’aereo presidenziale. La produzione di sneaker Nike si rinnova costantemente in base ai mutamenti della società e alle ultime tendenze della moda e vi sono altri modelli che sono entrati di diritto nella classifica dei più iconici come le Nike Air Max 97, Nike Air Jordan, Nike Shox e Nike Cortez.
New Balance 990
Le scarpe New Balance 990, nascono già come calzatura per lo streetwear nei primi anni ’70, un vero e proprio concentrato di leggerezza e resistenza. Le New Balance 990 in pelle scamosciata non sono più confinate al mondo dello sport, ma diventano una calzatura da indossare in qualsiasi occasione. Il design originale non è cambiato nel corso degli anni; sono state introdotte solo nuove colorazioni e l’impiego di materiali diversi.