Ingrosso abbigliamento online: come scegliere il grossista giusto

Se hai un negozio di abbigliamento, avrai capito che rivolgerti direttamente alle case di produzione può non essere la scelta vincente: i marchi infatti, tendono a richiedere grandi quantitativi di merce e questo per una boutique di piccole dimensioni significa accumulare invenduto che poi dovrà essere messo in saldo con una discreta perdita di guadagno. La soluzione? L’ingrosso abbigliamento; i grossisti diventano un punto di riferimento facendo da tramite tra i marchi di abbigliamento e il piccolo negozio. Se hai una boutique o un negozietto di città ascolta i nostri consigli: ti sveliamo come trovare il grossista più conveniente per te.

Differenze tra fornitori

Se hai un negozio devi sapere che hai diverse possibilità: puoi rivolgerti ai produttori, cioè direttamente a chi produce la merce ma a livello economico non è affatto conveniente perché solitamente richiedono grandi cifre. Ci sono poi i distributori che sono rappresentanti ufficiali dei produttori e coprono il territorio; alternativa sono gli stockisti che sono conosciuti per lavorare su stock a basso costo ma che non possono garantirti un’ampia scelta di tendenze del momento. Infine ci sono i grossisti che, secondo la nostra esperienza, risultano essere la scelta migliore.

Grossista abbigliamento online: come scegliere l’ingrosso che fa per te

Con la nostra esperienza abbiamo elaborato alcuni consigli per poter scegliere l’ingrosso giusto per l’abbigliamento del tuo negozio:

  • Disponibilità online. Chiaramente il primo punto che ti consigliamo di osservare è la possibilità di fare ordini e gestire tutto tramite PC o app. In questo modo non dovrai distrarti dalle tue clienti dando tempo ad un rappresentante e potrai riflettere creando il carrello in base alle tue esigenze.
  • Selezione di marchi. Da non sottovalutare è la selezione di brand; avere una buona scelta e non un monomarca ti rende sicuramente più appetibile dai clienti che sanno di poter trovare stili e tendenze diverse. Marcia in più? Non ignorare la clientela curvy e plus size, è quella che fa più fatica a trovare abbigliamento alla moda ed è disposta a spendere e tornare se si trova bene con gli acquisti.
  • Tempistiche di consegna. Scegli chi riesce a consegnare rapidamente la merce, soprattutto quando si parla di pronto moda è importante restare al passo con le tendenze e quindi muoversi rapidamente.
  • Prezzo. Importantissimo è sicuramente anche il costo; non limitarti però ad osservare il cartellino, dai un’occhiata anche al servizio che offrono e al rapporto con la qualità. Talvolta spendere davvero poco può metterti in pericolo esponendoti a rischi truffa o a capi poco curati.
  • Made in Italy. Vuoi una garanzia di qualità? Acquista capi made in Italy, sono realizzati in Italia e hanno quindi un maggiore controllo sia nelle rifiniture sia nella scelta dei materiali.
  • Gestione resi. Prendi in considerazione anche la problematica sui resi; in caso il pacco arrivi danneggiato o manchi della merce o all’interno si trovino capi con dei problemi è possibile effettuare il reso? E quali sono le modalità?

Ingrosso abbigliamento online: a chi rivolgersi

Se stai cercando un ingrosso abbigliamento made in Italy devi sapere che Ghiraf è lo shop che fa per te: con moltissima esperienza nel settore, un’ampia gamma di prodotti rinnovati e spedizioni veloci ti permette di fare anche piccoli ordini per rinnovare periodicamente e con grande rapidità la tua vetrina. Quali vantaggi puoi ottenere acquistando da Ghiraf? Gestito da esperti del settore, compiono una prima cernita selezionando personalmente i capi più di tendenza, anticipando le richieste del mercato e soprattutto puntano su capi di qualità italiana a prezzi competitivi. Insomma, puoi acquistare merce di qualità ad un costo inferiore, potrai quindi attirare una clientela con cartellini vantaggiosi. L’unica tua mission? Conoscere il target per scegliere i capi più adatti ai tuoi clienti.

Di Roberta Carrino

Sono una blogger per passione e divertimento. Ho un blog, amo la musica, guidare, guardare film ed esplorare posti nuovi.