tester-tenuta

Alzare gli standard per quanto riguarda la qualità è uno step che molte aziende fanno ma è anche la sicurezza a richiedere attenzioni sempre maggiori; dagli anni ’80 ad oggi soprattutto le attività sono sottoposte a rigidi controlli da parte della legge ed è per questo motivo che viene istituita la prova di tenuta attraverso dei test specifici. Ad effettuare tester di tenuta sono esperti del settore che offrono macchinari e mezzi per poter garantire standard altissimi, andando a verificare attraverso un leak test eventuali perdite cercando di riuscire ad avvicinarsi il più possibile allo 0%.

Tester di tenuta: cos’è e a cosa serve

Il test di tenuta viene effettuato attraverso dei macchinari specifici; il suo scopo è quello di garantire che vengano prodotti e messi in vendita prodotti solo di ottima qualità andando ad individuare e misurare le perdite. Trovare un valore pari allo 0% è praticamente impossibile ma è la legge stessa a stabilire delle percentuali accettabili; in caso invece queste percentuali non vengano rispettate attraverso il tester di tenuta si possono andare a risolvere le problematiche intervenendo tempestivamente. Attraverso i tester di tenuta si vanno ad individuare non solo perdite ma anche crepe, difetti strutturali o mancati sigilli così da poter evitare una produzione fallata e intervenire repentinamente.

In quali ambiti viene utilizzato un tester di tenuta

Se ti stai chiedendo quali sono gli ambiti di applicazione devi sapere che sono davvero tantissimi; il mondo della produzione riguarda davvero molti settori che devono garantire massimi livelli di sicurezza. Chiaramente parliamo di medicina ma anche il mondo automobilistico e quello della produzione pneumatici devono mantenere standard alti. A contatto con questo settore anche l’azienda legata all’oleodinamica e molto altro.

Quali utilizzare per i diversi settori

A svelarci di più sui tester di tenuta è Fortest, azienda specializzata che riesce a garantire prodotti performanti in grado di aiutare tutte le tipologie di aziende alla ricerca di prove di tenuta ma anche di portata. Tra le tante proposte in vendita e a disposizione c’è la serie T; si tratta della linea top di gamma che riesce a mixare l’unione tra uomo e macchina. Diversi macchinari fanno parte della linea e ciascuno vanta caratteristiche specifiche a seconda del settore di applicazione e delle singole esigenze. Vuoi sapere quale tester di tenuta è più adatto a te e alle tue esigenze? Rivolgiti a Fortest.it, saprà fornirti tutto il supporto necessario per individuare le soluzioni più giuste per te.

Per fare qualche esempio, si parla di strumenti entry level perfetti per controllare i packaging ma anche i prodotti derivanti da aziende meccaniche o idrauliche, ci sono poi le proposte standard ideali per chi produce per il mondo automotive, per il settore medico ma anche per riscaldamento e pneumatici. Questi stessi tester vengono usati anche per fare check su elettronica ed elettrodomestici. Infine troviamo la strumentazione high level dedicata al mondo elettronico, di idraulica ma anche per aziende che si occupano di gas e nucleare.

Perché scegliere Fortest? L’azienda è specializzata nel settore delle prove di portata e tenuta, si è saputa distinguere nel tempo con proposte sempre più performanti e soprattutto offre macchinari all’avanguardia in grado di garantire prove di collaudo di livello ma anche facili per chi non è esperto. L’obiettivo dell’azienda è fornire apparecchi tecnologicamente moderni ma allo stesso tempo facili da utilizzare, così da garantire un collaudo preciso ed impeccabile. Fortest, come accennato si occupa di prova di tenuta (cioè di strumenti in grado di verificare la presenza di perdite) ma anche di prova di portata (tecnica utile per misurare pressione di liquidi o gas in un sistema industriale).

Di Roberta Carrino

Sono una blogger per passione e divertimento. Ho un blog, amo la musica, guidare, guardare film ed esplorare posti nuovi.