Dove leggere le ultime notizie che riguardano omicidi e fatti di cronaca? Il Giornale Popolare è un giornale online che offre informazioni e aggiornamenti su numerosi fatti di cronaca, garantendo sempre notizie aggiornate e fresche per scoprire cosa è accaduto.

Omicidi, i più famosi e come avere notizie

Quando si parla di giornalismo esistono varie tipologie di cronaca. Troviamo la cronaca bianca che è legata ad avvenimenti amministrativi cittadini e politici, la cronaca giudiziaria, che si occupa di seguire i processi penali e le attività dei magistrati. Infine c’è la cronaca nera che invece si occupa dei vari fatti di sangue, dai delitti alle rapine.

Nel corso degli anni in Italia e all’estero sono avvenuti numerosi omicidi che sono finiti sotto la lente d’ingrandimento dei media. Fra i delitti più famosi della cronaca nera italiana troviamo, ad esempio, l’omicidio di Yara Gambirasio. La 13enne scomparve da Brembate di Sopra il 26 novembre 2010 mentre tornava a casa dopo essere stata al Centro sportivo in cui si allenava. Il suo corpo venne ritrovato tre mesi dopo la scomparsa in un campo, nello specifico a Chignolo d’Isola. Dopo mesi di indagini basate sul ritrovamento di un frammento di DNA sui vestiti di Yara, verrà arrestato, Massimo Giuseppe Bossetti, muratore 43enne di Mapello. L’uomo, dopo un lungo processo, è stato condannato all’ergastolo, ma i suoi avvocati hanno impugnato la sentenza, convinti della sua innocenza.

Troviamo poi l’omicidio di Elisa Claps che scomparve da Potenza a 16 anni dopo essersi recata nella Chiesa della Santissima Trinità. Il 17 marzo 2010 i resti della ragazza verranno trovati nel sottotetto della chiesa da alcuni operai durante una ristrutturazione. Per l’omicidio verrà arrestato Danilo Restivo, un ragazzo che all’epoca corteggiava Elisa. Il colpevole, nel frattempo emigrato in Inghilterra, verrà poi condannato sia per l’omicidio della ragazza a trent’anni di carcere che per l’assassinio di Heather Barnett, la sua vicina di casa uccisa nel 2002.

Celebre pure il delitto dell’Olgiata. Il 10 luglio 1991 infatti nel quartiere esclusivo di Roma venne uccisa la contessa Alberica Filo della Torre sposata con Pietro Mattei, noto imprenditore. La donna venne trovata morta nella sua stanza, strangolata attraverso un lenzuolo. Anni dopo si scoprirà che ad aver commesso l’omicidio era stato Manuel Winston, dipendente della nobildonna, licenziato qualche giorno prima del delitto.

Fra i delitti più recenti e celebri citiamo quello di Chiara Poggi. La ragazza venne uccisa il 13 agosto 2007 con diversi colpi alla testa nella sua villetta di Garlasco. A lanciare l’allarme in quell’occasione fu il suo fidanzato, Alberto Stasi. Per il delitto, in seguito alle indagini, verrà condannato proprio Alberto Stasi. Ad oggi il movente dell’omicidio non è mai emerso e lui continua a dichiararsi innocente, anche se secondo gli investigatori Alberto, che stava per essere lasciato da Chiara, avrebbe colpito la ragazza in un momento di rabbia.

 

Fra i delitti che hanno fatto molto discutere c’è poi quello di Avetrana, dove venne uccisa Sarah Scazzi. La ragazza scomparve un pomeriggio di agosto in cui doveva andare al mare con la cugina e il suo corpo venne ritrovato mesi dopo in un pozzo. Lunghe indagini porteranno il cerchio a stringersi intorno alla famiglia Misseri. A zio Michele, a Sabrina, cugina di Sarah che quel pomeriggio avrebbe dovuto incontrarla, e alla zia Cosima Serrano. Le due donne verranno poi arrestate per il delitto che sarebbe stato commesso per gelosia. Sabrina avrebbe strangolato Sarah perché era gelosa del rapporto che la ragazza aveva creato con Ivano Russo, ragazzo di cui era innamorata.

 

 

Di Alessandro Garoffi

Scrivo un blog sulle mie cose preferite e condivido i piccoli momenti della mia vita che mi rendono felice. La vita è troppo breve per non divertirsi.