Ormai è diffusamente riconosciuto come le erbe possano apportare una grandissima quantità di benefici al nostro organismo in molti ambiti diversi, dal riequilibrare il metabolismo, all’aiutarci a perdere peso, e perfino al darci una mano nel recuperare la nostra salute minacciata da particolari disturbi e malattie. Ma anche con il consiglio di un erborista su quali erbe possono fare al caso nostro, non sempre è semplice sapere – per chi è un profano del settore – come farne il miglior uso e trarne i massimi vantaggi. Ecco qui qualche semplice consiglio in merito!
1. Comprate erbe completamente naturali
Certo: le erbe fanno bene perchè contengono determinati principi attivi, e quei principi attivi possono o essere estratti dalle erbe stesse oppure essere prodotti in laboratorio tramite sintesi, e avranno l’identico effetto, perchè sono chimicamente, appunto, identici. Ma quanto spesso capita che, nel processo di sintesi in laboratorio, a quei principi attivi assolutamente benefici vengano aggiunte sostanze che non soltanto non hanno alcun effetto positivo sull’organismo, ma spesso ne presentano di significativamente negativi? Acquistando solo erbe naturali, anche se a fronte di una spesa maggiore, saremo sicuri invece di avere soltanto il principio attivo puro e non contaminato.
2. Prendetevi cura delle erbe
Le erbe, come dicevamo, sono elementi naturali, vivi: e tutto ciò che è vivo ha un proprio ciclo, e quindi non è eterno. Le erbe non fanno eccezione: e com’è facile immaginare, se non ci si prende cura correttamente della loro conservazione non è possibile aspettarsi che i loro principi attivi si mantengano inalterati e benefici per sempre. Uno dei metodi più sicuri per combattere il normale decadimento delle erbe e mantenerne a lungo il contenuto benefico è, molto semplicemente, quello che utilizziamo regolarmente con il nostro cibo: congelarle. Basta tagliare a pezzi le erbe che abbiamo acquistato in eccesso rispetto al nostro fabbisogno e riporle nel congelatore in un apposito sacchetto: quando ne avremo bisogno, saranno pronte. Allo stesso modo potremo anche essiccarle, eliminandone l’umidità in maniera ancor più naturale e quindi impedendo che marciscano: se conservate correttamente in un luogo buio, fresco e asciutto le erbe essiccate possono durare anche un anno intero senza perdere alcuno dei loro principi attivi.
3. Rendete le erbe appetibili
Le erbe fanno bene al nostro corpo – ma non è detto che accompagnino questo beneficio ad un sapore gradevole. Al contrario, molte erbe benefiche sono piuttosto amare, e quindi sono numerose le persone che faticano ad assumerle. Facciamoci furbi, e sfruttiamo un po’ di abilità culinaria e un po’ di psicologia: sarà più facile aiutare i nostri cari a farsi del bene se la cosa è anche piacevole! Aggiungiamo ai decotti d’erbe un po’ di miele, aggiungiamo le erbe stesse in un buon frullato di frutta, o ancora usiamole per condire un’insalata: il sapore sarà molto migliore, e i benefici resteranno inalterati!