Costo conto corrente online: quali sono i vantaggi

Aprire un conto corrente online nel 2022 offre, al giorno d’oggi, tanti vantaggi, inoltre è estremamente semplice farlo, è una soluzione sicura e non garantisce alcun rischio.

Molte persone, quindi, optano per questa soluzione, beneficiando di vantaggi discretamente importanti.

Con l’ausilio di comparatori, è facile scegliere tra le varie opzioni dei vari istituti di credito e tramite una procedura semplice aprire il proprio vantaggioso conto corrente online.

Uno dei vantaggi di un’apertura del conto direttamente online riguarda il fattore economico; infatti, i conti correnti online sono molto più convenienti da quel punto di vista.

Molti sono a zero spese non prevedendo costi di gestione e di conseguenza il costo conto corrente online è completamente gratuito.

È un dato abbastanza interessante se consideriamo che le banche, dovendo sostenere spese impegnative per gestire le sedi fisiche, si appoggiano senza remore sui correntisti; quindi, ricapitolando, costi inferiori per la gestione del conto.

Altro grande vantaggio è che il costo conto corrente online totale include tutte le operazioni extra effettuate, esempio bonifici SEPA o prelievi ATM senza commissione, senza altri costi aggiuntivi.

Non male se si pensa che tali operazioni possono essere sbrigate in pochissimo tempo e senza essere costretti a recarsi fisicamente presso uno sportello bancario ma comodamente da casa propria.

Costo conto corrente online: come viene gestito

La gestione completa di un conto corrente online è possibile attraverso il proprio dispositivo: smartphone, PC oppure tablet, senza bisogno di prenotare appuntamenti in filiale o fare code lunghe agli sportelli.

Vantaggio quindi non da poco, in quanto l’intera gestione del proprio conto corrente avviene online.

Inoltre, i migliori conti correnti online offrono a titolo esclusivamente gratuito, alcuni servizi che invece altrove occorre pagare, esempio la carta di credito; infatti, è un dato di fatto, che le banche tradizionali prevedono un canone per usufruire di tale servizio invece la carta di debito è gratuita.

Quindi, sicurezza garantita sotto molti punti di vista perché, al giorno d’oggi, molte delle migliori banche online hanno alle spalle gruppi ormai solidi, operanti da decenni nel settore e che hanno deciso semplicemente di lanciarsi nell’alternativa virtuale, abbattendo quel muro di diffidenza iniziale.

Per aprire un conto corrente, basterà semplicemente avere a portata di mano i documenti necessari quali carta di identità e codice fiscale, firmare tutta la documentazione di riferimento e in alcuni casi inviare il tutto in via telematica, senza attendere la spedizione del contratto firmato.

Conto corrente online: perché scegliere Conto Corrente Arancio

Uno dei migliori conti corrente online, tra i più aperti negli ultimi tempi è sicuramente il Conto Corrente Arancio: cliccando su ING.it e accedendo alla sezione dedicata “Conto Corrente Arancio”, si verrà indirizzati all’inserimento di tutte le informazioni necessarie per l’apertura del proprio conto in pochissimi minuti.

Aprire un Conto Corrente Arancio significa ottenere il 2,50% sui propri depositi, il tutto eseguito al 100% digitalmente; basta aprire il conto online in pochi clic per gestire tutte le proprie spese tramite app.

Inoltre, si parla di zero spese perché il canone conto corrente è completamente gratis oltre a poter contare su garanzia e sicurezza perché con la Carta di Debito Mastercard si può scegliere il proprio PIN e richiederne eventualmente la sospensione con un semplice clic.

Scegliere un Conto Corrente Arancio significa avere il 2,50% lordo per 12 mesi, basta averlo attivo per un certo periodo per avere canone zero 100% digitale, somme vincolate entro una certa data con conseguente crescita dei propri risparmi con un tasso assolutamente speciale e la possibilità di accreditare stipendio o pensione.

Insomma, attraverso un costo conto corrente online assolutamente conveniente, abbiamo incluse tante opzioni vantaggiose senza spostamenti fisici, stando comodamente seduti davanti ad uno schermo PC, il che significa meno stress evitando code inutili o cercando di fissare appuntamenti per giorni improbabili.